La pandemia di coronavirus Covid-19 sta causando cambiamenti nel modo in cui le persone si muovono nelle città. Nonostante sia impegnata nell’utilizzo di veicoli privati come opzione più sicura rispetto al trasporto pubblico o collettivo, purtroppo la parte positiva è che le persone optano anche per altri mezzi di mobilità personale, generando un crescente interesse per l’utilizzo di biciclette, e in particolare da biciclette elettriche.
Questo cambiamento di tendenza viene notato anche dai principali costruttori di veicoli e motocicli privati, che puntano anche alla realizzazione di propri modelli di biciclette elettriche, competendo con i principali costruttori di questo segmento, generando una forte concorrenza nel settore.
In questo senso, anche la stessa Harley-Davidson si sta unendo all’ascesa delle biciclette elettriche, anche se, a tal proposito, l’azienda si stava già preparando da tempo anche prima dell’arrivo della pandemia.
Harley-Davidson ha appena presentato il prototipo di quello che sarà il primo modello di bicicletta elettrica, la Serial 1, di cui non ha offerto alcuna specifica o prezzo. Solo che sarà in vendita a marzo prossimo anno, anche se non dovremo aspettare così tanto per conoscerne le specifiche, visto che sul suo sito ufficiale è presente un contatore che indica che qualcosa verrà mostrato il 16 novembre.
Secondo le immagini, avrà un design elegante e nostalgico. A proposito, l’uso del nome Serial 1 non è casuale, poiché si riferisce alla prima motocicletta elettrica prodotta dalla stessa Harley-Davidson, la “Serial Number One“, nel lontano 1903, da cui si ispira.
Secondo le immagini, The Verge ritiene che il primo modello potrebbe avere un motore a trazione media, sistema di trasmissione a cinghia, batteria integrata nel telaio stesso, oltre alle corrispondenti luci anteriori e posteriori e utilizzo del cuoio per la sella.
Per la sua incursione nel segmento delle bici elettriche, Harley-Davidson sta creando una propria divisione di bici elettriche, chiamata Serial 1 Cycle, che opererà come una società separata.
I citati media raccolgono le parole di Aaron Frank, manager della Serial 1, il quale sottolinea che i prototipi mostrati all’EICMA Motorcycle Show tenutosi lo scorso anno a Milano sono “indicativi” di come saranno le biciclette elettriche che arriveranno in azienda.
Non resta di vedere come si integrerà nel pubblico le proposte dell’azienda nel conteso segmento delle biciclette elettriche.
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…
Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…