Scienza

Scoperto tumore nella coda di un dinosauro, anche gli umani ce l’hanno

Un gruppo di esperti ricercatori ha trovato un tumore nella coda di un dinosauro di oltre 60 milioni di anni. La cosa curiosa di questa scoperta è che, secondo gli scienziati, questo tipo di cancro è attualmente presente negli esseri umani.

La ricerca, pubblicata sulla rivista Scientific Reports, spiega che si tratta di una scoperta insolita “nelle vertebre di coda di un giovane dinosauro erbivoro, comune nel mondo 66-80 milioni di anni fa”, ha affermato Hila May del Dipartimento di Anatomia e Antropologia del TAU.

Lo studio dell’Università di Tel Aviv (TAU), è stato condotto nella coda di un fossile di un giovane rettile che viveva in un prato nel sud dell’Alberta, in Canada. Hanno scoperto che c’era un tumore di 60 milioni di anni sulla coda e che potevano identificarlo dopo aver fatto uno studio di patologia.

Nello studio si afferma: “Abbiamo scannerizzato le vertebre di dinosauro e creato una ricostruzione computerizzata 3D del tumore e dei vasi sanguigni che lo alimentavano. L’analisi micro e macro ha confermato che, in realtà, si trattava di HCL. Questa è la prima volta che questa malattia viene identificata in un dinosauro”.

HCL (Hairy Cell Leukemia).
La leucemia a cellule capellute (LCC) è un tumore classificato tra le malattie linfoproliferative croniche, insieme alla leucemia linfatica cronica e più in generale ai tumori che coinvolgono le cellule B e T.

Incredibilmente, gli esperti hanno capito che questo tumore persiste oggi nell’uomo, specialmente nei bambini di età inferiore ai 10 anni. “C’erano grandi cavità in due dei segmenti di vertebre, che sono stati rinvenuti nel Dinosaur Provincial Park a sud della città di Alberta, in Canada”, ha spiegato May.

Ciò dimostra che questa malattia persiste per 60 milioni di anni e che è presente sia negli animali che negli uomini. Adesso si sta “cercando di capire perché alcune malattie sopravvivono all’evoluzione al fine di decifrare ciò che le induce a sviluppare modi nuovi ed efficaci per curarle”.

Redazione Breaking News

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

10 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

13 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

16 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

18 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

22 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago