Scienza

Scoperto Nxylon: Nuovo Materiale Super Nero che assorbe quasi tutta la Luce

Scoperto un Nuovo Materiale Super Nero a Base di Legno

Un gruppo di ricercatori dell’Università della British Columbia (UBC) in Canada ha sviluppato un nuovo materiale super nero che assorbe oltre il 99% della luce che lo colpisce. Questo innovativo materiale, chiamato Nxylon, è stato scoperto quasi per caso durante una ricerca sui trattamenti idrorepellenti per il legno.

Utilizzando gas plasma ad alta energia, i ricercatori hanno osservato che le estremità delle cellule del legno diventavano completamente nere. Un’analisi più approfondita ha rivelato che il nuovo materiale possiede straordinarie proprietà di assorbimento della luce.

Il team, guidato dal dottorando Kenny Cheng, ha denominato il materiale Nxylon, combinando “Nyx”, la dea greca della notte, e “xylon”, il termine greco per legno. Questo materiale potrebbe avere applicazioni in diversi settori, dai telescopi spaziali ai gioielli di lusso.

Secondo Philip Evans, scienziato dei materiali presso l’UBC e autore senior dello studio, Nxylon unisce i vantaggi dei materiali naturali a caratteristiche strutturali uniche, risultando leggero, rigido e facile da modellare in forme complesse.

Potenziali Applicazioni e Benefici del Nxylon

Nxylon ha un aspetto vellutato grazie al trattamento al plasma, che modifica le strutture superficiali del legno creando rientranze che catturano la luce e riducono i riflessi. Questo è confermato dalla prova che il materiale rimane nero anche quando ricoperto con una lega d’oro, dimostrando che non si tratta di un semplice rivestimento, ma di una trasformazione profonda delle proprietà del legno.

Materiali super neri come Nxylon sono di grande valore in settori come l’astronomia, l’energia solare e l’ottica, dove riducono la riflessione della luce indesiderata e migliorano l’efficienza dei dispositivi. Inoltre, sono molto apprezzati nell’arte e nel design per l’effetto visivo unico che offrono, creando contrasti marcati con colori vivaci.

Il team di ricerca prevede che Nxylon potrebbe sostituire legni neri rari e costosi come l’ebano e il palissandro, nonché la pietra preziosa onice. Nonostante questa applicazione su larga scala sia ancora lontana, i ricercatori sono alla ricerca di partnership commerciali attraverso una nuova startup. La produzione di Nxylon è sostenibile grazie all’uso di legno rinnovabile e non richiede complicati pretrattamenti, riducendo così i costi di produzione.

La scoperta è pubblicata sulla rivista Advanced Sustainable Systems.

Redazione Breaking News

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.