Un esperimento condotto da scienziati ha mostrato che il ghiaccio, quando sottoposto a forti pressioni, ha uno strano comportamento in cui cambia colore e aumenta il suo peso.
Gli scienziati del laboratorio Energy Laser di Brighton, nella città di New York, hanno scoperto che il ghiaccio quando sottoposto a pressioni estreme si comporta in modo molto diverso dal previsto.
Il ghiaccio non si trasforma in stato liquido come ci si aspetterebbe, se non che congela ancora più formando una componente cristallina di colore nero e caldo, che era denominata dagli esperti come “superiónico“.
Questa fase fa sì che il ghiaccio reagisca in modo strano in questo nuovo stato di congelamento, facendo sì che un cubo pesasse quattro volte di più del normale.
Secondo gli esperti, questo tipo di forma d’acqua può essere uno dei più abbondanti nell’universo. Suggerisce anche che questa forma d’acqua sia presente in gran parte del Sistema Solare.
I pianeti che avrebbero questa forma di ghiaccio nella loro composizione sarebbero Urano e Nettuno, che hanno una composizione diversa nella maggior parte delle loro rocce.
Gli scienziati dicono che questa nuova scoperta può aiutare a risolvere molti enigmi sollevati nel corso degli anni, come i segreti dei pianeti extrasolari giganti formati dal ghiaccio.
La composizione dell’acqua, per raggiungere questa trasformazione, deve passare attraverso 18 diverse architetture di cristalli di ghiaccio. Poi, quando raggiunge la fine, le piccole molecole hanno un drastico cambiamento nella sua composizione facendolo scaldare e cambiare completamente il suo colore.
Questa nuova scoperta aiuterà anche gli scienziati a sviluppare sostanze speciali che possono essere utilizzate per generare nuovi composti. “Tutto questo è grazie alla tecnologia che abbiamo oggi, se avessimo pensato di fare questo esperimento 5 anni fa, chiaramente non sarebbe stato possibile”, dicono i ricercatori.
Infine, gli scienziati sperano che grazie a questa scoperta possano essere risolti i dubbi su molte questioni, ma soprattutto uno dei più sorprendenti è i misteri di come l’acqua è rappresentata sui vari pianeti che sono nell’universo, qualcosa che è sempre stata una domanda per gli astronomi, fin dai tempi antichi.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…