LifeStyle

Scoperto Elisir dell’immortalità su tomba cinese di oltre 2000 anni

Un gruppo di archeologi ha scoperto all’interno di una tomba di 2000 anni, una sostanza giallastra con un odore di alcool. Questa era all’interno di una pentola di bronzo e, a quanto pare, è “l’elisir dell’immortalità“, realizzato da alchimisti taoisti per varie dinastie nell’antica Cina.

Nella tomba hanno trovato i resti di un nobile, oltre agli oggetti di giada e bronzo, tra le altre cose. Ma è stato lo strano liquido che ha sorpreso di più gli archeologi. Secondo il portale Gizmodo, inizialmente, hanno pensato che fosse il vino di riso, che era usato nelle cerimonie. Tuttavia, analizzando la strana sostanza hanno scoperto che è composto da nitrato di potassio e alunite. Questi sono due ingredienti che gli alchimisti taoisti usavano per creare l’elisir della immortalità.

Fino ad ora si sa molto poco di questi elisir, chiamato anche “elisir della vita“.

Il fatto è che si menzionano solo gli elisir negli antichi testi degli alchimisti taoisti e nella mitologia. Ci sono anche testimonianze sugli imperatori e sui nobili che sono morti dall’assunzione di sostanze tossiche presenti nelle pozioni. Ma oltre a questo, non c’erano prove concrete.

Questo è il motivo per cui gli archeologi credono che la scoperta di un autentico elisir di immortalità aiuterà a capire meglio la concezione della vita e della morte nell’antica Cina, che è certamente eccitante.

Perché cercavano l’immortalità?

Forse il desiderio di immortalità, o almeno il desiderio di longevità, è presente in tutte le culture del mondo. Ma ogni tradizione ha avuto differenti concezioni, che possono privilegiare sia la vita, sia la morte, o entrambi allo stesso modo.

Nel caso della filosofia cinese, la vita – vista come una forza produttiva cosmica – vantava un privilegio maggiore. Come puoi leggere nel saggio Life and Immortality in The Mind of Han China (La vita e l’immortalità nella mente di Han Cina), di Ying-shih Yü, l’idea della vita ha avuto un ruolo preminente nelle menti della Cina antica, apparendo costantemente in letteratura, iscrizioni e testi di tutti la natura.

E mentre recupera questo stesso testo, è chiaro perché Confucio una volta disse che:

Finché non conosci la vita, come fai a sapere della morte?

La vita era, quindi, sacra: una virtù del Cielo che doveva essere curata sulla Terra. Pertanto, non sorprende che l’elisir dell’immortalità sia stato trovato nella tomba di un nobile. La sepoltura risale ai tempi della dinastia Han dell’Occidente, che durò dal 202 aC all’anno VIII della nostra era.

A quel punto, la Cina era già stata unificata sotto l’idea della tianxia, una concezione del mondo per cui tutto ciò che era “sotto il cielo” (tianxia) doveva essere unito e salvaguardato. Ad esempio, con un muro chilometrico: il muro cinese .

Apparentemente, non è che gli antichi cinesi non avessero in mente i conflitti e le dualità su cui si basa l’esistenza. Ma erano molto chiari che la vita doveva essere preservata. In questo senso, potrebbe essere che hanno capito “l’immortalità” come facciamo noi? Forse no, ed è quello che scoperte archeologiche come questo elisir ci aiuteranno a svelare.

Anima Gemella

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago