Ricerche recenti indicano che le persone infette da covid-19 possono manifestare principalmente sintomi digestivi, tra cui perdita di appetito, diarrea, vomito e dolore addominale.
Secondo uno studio pubblicato (file in PDF) dall’American Journal of Gastroenterology, quasi la metà dei 204 pazienti covidi-19 trattati in tre ospedali nella provincia cinese di Hubei, dove si ritiene che la pandemia abbia avuto origine, è arrivato in questi centri con sintomi digestivi. come il loro disturbo principale. Di questi, la maggior parte ha riportato perdita di appetito e il 30% ha avuto diarrea. Inoltre, sono stati registrati diversi casi specifici di vomito e dolore addominale.
Lo studio sottolinea che tali sintomi possono essere una caratteristica del nuovo coronavirus covid-19 e precedono quelli respiratori stessi. In sette casi, c’erano persino disturbi digestivi senza manifestare problemi respiratori.
D’altra parte, questi pazienti sono stati ricoverati negli ospedali più tardi rispetto a quelli che non manifestavano disturbi digestivi, e quindi la loro prognosi era peggiore. All’aumentare della gravità della malattia, i sintomi digestivi sono diventati più pronunciati.
I ricercatori sottolineano che sono necessari ulteriori studi e test per confermare la loro ipotesi. Tuttavia, suggeriscono che i medici dovrebbero tenere conto dei disturbi gastrici al fine di diagnosticare covid-19 abbastanza presto per prevenire possibili complicazioni.
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…
Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…