Scienza

Scoperta la più grande stella di neutroni nell’universo e sta per collassare

Tutto in questa vita ha il suo ciclo: persone, animali, natura, stelle e persino il nostro pianeta. L’unica differenza è che ognuna di queste entità ha un modo molto diverso di raggiungere la fase finale.

Gli astronomi dell’Osservatorio della Green Bank negli Stati Uniti hanno rilevato la stella J0740+6620 o, per dirla più semplicemente, la più grande stella di neutroni mai scoperta nell’intero universo (finora).

Questa stella gigante si trova a circa 4600 anni luce (1 anno luce equivale a 9,46 x 10 (12) chilometri) dalla Terra e si sta rapidamente girando verso la fine della sua esistenza perché è molto vicina al raggiungimento della massa massimo possibile per una stella di neutroni.

Cos’è una stella di neutroni?

Questi “oggetti” sono una miscela di resti di stelle massicce che sono esplose e diventano supernove, oltre ad essere caratterizzate come i corpi più densi del sistema solare tra tutti quelli finora conosciuti.

La sua densità è così pesante che solo un cucchiaio di zucchero di quella stella potrebbe pesare fino a 100 milioni di tonnellate se lo misurassimo qui sulla Terra, qualcosa come 17 elefanti africani insieme.

In totale ha 2,17 volte la massa del sole, sebbene il suo diametro sia molto più piccolo di quello del sole.

Come è stata scoperta?

Attraverso il Green Bank Telescope della National Science Foundation, hanno scoperto un segnale radio elettromagnetico proveniente dalla stella J0740+6620. Indicava che potrebbe avere un pericoloso nucleo atomico.

Questo potente raggio di onde elettromagnetiche è ciò che consente agli astronomi di calcolare la massa di questi corpi celesti, oltre a determinare se stanno orbitando attorno a una stella o se sono vicini alla loro massa massima.

Ci sono pericoli per la Terra?

In questo caso, la stella di neutroni è separata dalla Terra da una piccola stella nana bianca, che ritarda le onde magnetiche ricevute da essa. Ciò non significa che questa grande stella causerà problemi sul nostro pianeta poiché la distanza che ci separa è davvero enorme. Tuttavia, ciò di cui gli astronomi sono sicuri è che i neutroni che formano questa enorme stella generano una densità che renderà inevitabile il loro collasso.

Redazione Breaking News

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

10 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

13 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

16 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

18 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

22 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago