Tenendo conto dell’interesse che suscitano sempre di più i mezzi di trasporto alternativi all’auto, con un interesse maggiore verso i veicoli per la mobilità personale, in Xiaomi si sono appena aggiornati con la presentazione ufficiale di Xiaomi Mi Electric Scooter 3.
L’azienda, nota per la produzione di smartphone dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, vuole ripetere il successo che ha avuto nei suoi precedenti modelli di scooter elettrici, che sicuramente gli interessati apprezzeranno la lista di novità che questo modello ha preparato per loro: l’esperienza di viaggio in città più soddisfacente possibile.
Come novità, questo modello porta un design migliorato, ora più semplice e più funzionale, includendo anche il suo nuovo sistema di piegatura in tre fasi, che facilita il trasporto piegato in qualsiasi altro metodo di trasporto quando non è in uso.
Nonostante sia realizzato in alluminio di grado aerospaziale, va tenuto presente che sopporta un peso massimo di cento chili, compreso il peso proprio del veicolo, di 13 chili, e della persona che lo trasporta.
Per quanto riguarda il suo motore, ci sono anche novità a questo punto. A tal proposito, il motore di questo modello ha una potenza nominale di 300W e una massima di 600W, che gli permette di salire anche su pendenze fino ad un angolo massimo di 16º.
Mantiene, sì, le tre modalità di guida, dove la modalità sportiva le consente di raggiungere la sua velocità massima, fino a 25km/h, la massima consentita dalla normativa europea per questo tipo di veicolo.
La sua batteria da 7.650 mAh (275 Wh) gli consente di avere un’autonomia fino a 30 chilometri, la cui carica completa dovrebbe richiedere più di otto ore.
In termini di sicurezza, questo modello è dotato di un sistema di frenata antibloccaggio rigenerativo E-ABS e di un nuovo freno a disco posteriore a doppia pastiglia per consentire una frenata più stabile.
E infine, per indicare che questo modello ha migliorato il suo pannello LCD per avere una migliore integrazione nel manubrio stesso, oltre a integrare luce di segnalazione posteriore, grande luce anteriore e catarifrangenti laterali.
Presentato in Italia, il suo prezzo sarà di 449 euro e il suo lancio avverrà presto. Gli interessati potranno conoscere tutte le caratteristiche di questo modello attraverso il sito ufficiale Xiaomi.
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…
Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…