Scienza

Scienziati: Mutazioni genetiche causate da cellulari e smartphone

Le persone passano così tanto tempo a guardare lo smartphone e il tablet che “punte” ossute stanno crescendo sul retro delle loro teste. I ricercatori hanno riferito che un numero crescente di persone ha uno sviluppo chiamato protuberanze occipitali esterne allargate alla base del cranio.

Considerati rari quando furono discussi per la prima volta nel 1800, ora possiamo essere in grado di sentire le ossa ossute con le dita o vederle su persone calve. E i più giovani li stanno sviluppando più velocemente, con la ricerca che mostra spaventose punte che sono più comuni tra i 18 e i 30 anni.

Gli scienziati dell’Università della Sunshine Coast nel Queensland, in Australia, hanno svolto ricerche dettagliate sul fenomeno. Hanno scansionato più di mille teschi appartenenti a persone di età compresa tra i 18 e gli 86 anni, secondo i report della BBC Future. Il dott. David Shahar, ricercatore principale, ha dichiarato alla BBC:

Sono stato un clinico per 20 anni e solo nell’ultimo decennio ho scoperto sempre più che i miei pazienti hanno questa crescita sul cranio“.

Il dott. Shahar suggerisce che la ragione per cui il picco osseo sta diventando più comune è la quantità di tempo in cui le persone – in particolare i giovani – passano a guardare in basso. Le ore trascorse su smartphone, tablet e laptop potrebbero mettere a dura prova le parti del corpo meno utilizzate che cambiano. In particolare, i muscoli che collegano il collo alla parte posteriore della testa sono sotto sforzo mentre cercano di tenere fermo il cranio – una testa media per adulti può pesare circa 5 kg.

In risposta a quei muscoli che diventano sempre più forti, suggerisce il dott. Shahar, lo scheletro sviluppa nuovi strati ossei per rinforzare e allargare l’area. La ragione di ciò, suggeriscono, è una “rivoluzione tecnologica manuale“.

Secondo una ricerca rivelata lo scorso anno, la persona media nel Regno Unito ha speso 24 ore a settimana – circa tre e mezza al giorno – sui propri smartphone nel 2017.

In media, le persone controllano i loro telefoni ogni 12 minuti, secondo le statistiche della Ofcom, autorità competente e regolatrice indipendente per le società di comunicazione nel Regno Unito. Circa il 78% dei cittadini britannici possiede uno smartphone e un adulto su cinque trascorre 40 ore o più online ogni settimana.

Il dott. Shahar e colleghi hanno scritto nel loro studio che “il carico meccanico ripetuto e sostenuto” porta all’adattamento dei tendini e dei tessuti connettivi. Hanno detto:

Lo sviluppo di EOP ampliato può essere attribuito a, e spiegato da, l’uso estensivo di attività basate sullo schermo da parte di individui di tutte le età, compresi i bambini, e la cattiva postura associata. Disturbi muscoloscheletrici legati a posture scorrette durante l’utilizzo di computer e tablet sono stati ampiamente studiati e sono stati identificati come un fattore di rischio per lo sviluppo di sintomi correlati a collo, spalle e avambracci”.

E il dott. Shahar ha detto che, anche se è improbabile che i noduli ossei possano causare effetti dannosi, potrebbero non andare mai via. Ha aggiunto: “Immagina di avere stalattiti e stalagmiti, se nessuno li disturba, continueranno a crescere”. Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, ricorda che l’ Organizzazione Mondiale della Sanità, aveva alzato il livello di allerta sull’utilizzo dei cellulari.

Redazione Breaking News

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.