Quasi come preso da un libro di fantascienza o fantasy, la scienza ha studiato alcuni alberi che possono camminare da soli. La scienza trova sempre dei modi per stupirci, poiché ci sono persino cose che è difficile da spiegare. E il caso seguente è una di quelle cose che sembrano tratte da un libro di fantascienza, e invece è reale. Dal momento che abbiamo davanti a noi un albero che può camminare, letteralmente.
Questi alberi sono chiamati Socratea exorrhiza e si trovano principalmente nelle foreste pluviali dell’America Latina.
Mentre la terra si erode, l’albero crea nuove e lunghe radici che cercano una nuova terra solida, che a volte arriva fino a 20 metri. Quindi, lentamente, mentre le radici si sistemano di nuovo nel terreno e l’albero si inclina lentamente su se stesso, le vecchie radici si alzano lentamente nell’aria. L’intero processo in cui l’albero cambia posto per trovare un nuovo luogo con più luce solare e una terra più solida, può richiedere un paio d’anni.
Ce lo racconta Peter Vrsansky, un paleontologo dell’Istituto di Scienze della Terra dell’Accademia slovacca delle scienze di Bratislava, che è stato in grado di osservare questo fenomeno in prima persona. Lo studio è stata una ricerca per confermare o negare che alberi di questo tipo camminino e imparino come lo fanno. Da allora, si continua a discutere se questo può essere classificato come “camminare“.
Quindi non possiamo vedere gli alberi che corrono attraverso la giungla cercando di fuggire dalle macchine umane. Né possiamo vedere un esercito di alberi che combattono per difendere la giungla. Nemmeno qualcosa di simile a ciò che Luigi Serafini ha illustrato nel suo Codex Serafinianus.
Quello che possiamo vedere è un fenomeno unico in natura. E’ stato dimostrato, quindi, che anche le piante hanno difficoltà a migliorare le proprie condizioni di vita. E se un albero può muoversi di 20 metri all’anno per migliorare la sua vita, noi cosa possiamo fare per migliorare la nostra di vita?
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…