Scienza

Scienza: incontra gli alberi che possono camminare

Quasi come preso da un libro di fantascienza o fantasy, la scienza ha studiato alcuni alberi che possono camminare da soli. La scienza trova sempre dei modi per stupirci, poiché ci sono persino cose che è difficile da spiegare. E il caso seguente è una di quelle cose che sembrano tratte da un libro di fantascienza, e invece è reale. Dal momento che abbiamo davanti a noi un albero che può camminare, letteralmente.

No, non è come in Il Signore degli Anelli

Questi alberi sono chiamati Socratea exorrhiza e si trovano principalmente nelle foreste pluviali dell’America Latina.

Mentre la terra si erode, l’albero crea nuove e lunghe radici che cercano una nuova terra solida, che a volte arriva fino a 20 metri. Quindi, lentamente, mentre le radici si sistemano di nuovo nel terreno e l’albero si inclina lentamente su se stesso, le vecchie radici si alzano lentamente nell’aria. L’intero processo in cui l’albero cambia posto per trovare un nuovo luogo con più luce solare e una terra più solida, può richiedere un paio d’anni.

Ce lo racconta Peter Vrsansky, un paleontologo dell’Istituto di Scienze della Terra dell’Accademia slovacca delle scienze di Bratislava, che è stato in grado di osservare questo fenomeno in prima persona. Lo studio è stata una ricerca per confermare o negare che alberi di questo tipo camminino e imparino come lo fanno. Da allora, si continua a discutere se questo può essere classificato come “camminare“.

Socratea exorrhiza, la palma da passeggio o cashapona, è una palma originaria delle foreste pluviali dell’America centrale e meridionale tropicale. Foto di un esempleare ubicato in Costa Rica. (Immagine: © Jimfbleak | wikipedia)

Quindi non possiamo vedere gli alberi che corrono attraverso la giungla cercando di fuggire dalle macchine umane. Né possiamo vedere un esercito di alberi che combattono per difendere la giungla. Nemmeno qualcosa di simile a ciò che Luigi Serafini ha illustrato nel suo Codex Serafinianus.

Quello che possiamo vedere è un fenomeno unico in natura. E’ stato dimostrato, quindi, che anche le piante hanno difficoltà a migliorare le proprie condizioni di vita. E se un albero può muoversi di 20 metri all’anno per migliorare la sua vita, noi cosa possiamo fare per migliorare la nostra di vita?

Anima Gemella

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.