I ricercatori del California Institute of Technology hanno creato una tecnica basata sull’intelligenza artificiale per risolvere le equazioni differenziali più complicate, le cui incognite sono funzioni di diverse variabili indipendenti: le cosiddette equazioni derivate parziali.
La nuova tecnica di machine learning è molto più precisa rispetto ai metodi sviluppati finora, pur essendo “generalizzabile”, stima il portale informativo del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Quest’ultima caratteristica rende la macchina in grado di risolvere intere famiglie di queste equazioni senza necessità di riqualificazione.
L’innovazione è di grande importanza pratica, anche al di là della matematica, poiché molte di queste equazioni descrivono cambiamenti in diversi corpi e liquidi, movimenti di pianeti e placche tettoniche, turbolenza dell’aria che interrompe i voli e molti altri fenomeni fisici nostri. la realtà. Queste sono le stesse formule utilizzate per modellare le orbite spaziali, prevedere l’attività sismica e progettare aerei sicuri.
I ricercatori hanno messo alla prova questo nuovo apprendimento modellando la turbolenza aerea da una data condizione iniziale e hanno scoperto che i risultati sono praticamente indistinguibili dalle osservazioni effettive, confermando l’efficacia della soluzione offerta.
Inoltre, grazie all’intelligenza artificiale, i calcoli altamente complessi e ad alta intensità di calcolo vengono accelerati fino a diventare 1.000 volte più veloci di quelli che ricorrono alle formule matematiche tradizionali.
Gli esperti stimano che questa maggiore potenza di calcolo aprirà la strada alla modellazione di problemi ancora più grandi.
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…
Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…