Rimettersi in forma velocemente dopo le vacanze senza stress e fatica: 6 attività perfette per te
Come rimettersi in forma velocemente dopo le vacanze: 6 attività a basso impatto che risultano molto utili.
Rimettersi in forma velocemente dopo le vacanze estive è una sfida comune per molti. I chili di troppo accumulati nei mesi di relax possono essere eliminati senza necessariamente sottoporsi a faticosi allenamenti ad alta intensità o sessioni estenuanti in palestra. Quest’anno, il segreto per tornare in forma è affidarsi ad attività a basso impatto, che permettono di dimagrire efficacemente, prevenire infortuni e costruire una base solida per future sessioni di corsa. La parola d’ordine per settembre è costanza: muoversi regolarmente con discipline che mantengano attivo il metabolismo è fondamentale per raggiungere risultati duraturi.
Le 6 migliori attività low impact per rimettersi in forma dopo l’estate
La camminata veloce è spesso sottovalutata, ma rappresenta un metodo semplice e molto efficace per rimettersi in moto. Camminare a un passo sostenuto, intorno ai 5-6 km/h, attiva il metabolismo dei grassi, migliora la resistenza aerobica e protegge le articolazioni da impatti traumatici tipici di altre discipline più intense. Questa attività è praticabile ovunque, anche come parte del tragitto casa-lavoro. Bastano 20 minuti al giorno per ridurre il rischio cardiovascolare e stimolare la perdita di peso. Per aumentare l’intensità, si possono includere tratti in salita, che favoriscono un maggior consumo calorico.
Il nuoto è un’attività che coinvolge tutto il corpo, migliorando la capacità cardiopolmonare e tonificando i muscoli senza gravare su ginocchia e colonna vertebrale. Un’ora di nuoto in stile libero può far bruciare fino a 500 calorie, rendendolo ideale come complemento per chi pratica corsa, poiché aiuta a prevenire gli infortuni. Inoltre, il contatto con l’acqua ha un effetto drenante naturale, utile per eliminare gonfiori e ridurre la cellulite, un beneficio particolarmente apprezzato dalle donne dopo le vacanze.

Il ciclismo, sia su strada che indoor, è un’attività cardio ad alta resa ma con basso impatto sulle articolazioni. Pedalare moderatamente per un’ora consente di bruciare circa 400 calorie, migliorando la forza di gambe e glutei, fondamentali per i runner. Inoltre, la pedalata costante stimola la capacità ossidativa dei muscoli, cioè la loro efficienza nel bruciare grassi come fonte di energia.
Discipline complementari per aumentare flessibilità e forza
Le attività domestiche sono ottime per incrementare il lavoro muscolare e favorire la perdita di peso e la tonicità del corpo. Intensificare con lavori extra come operazioni di restauro in casa, tipo pitturare le pareti, o mettere in ordine o pulire approfonditamente zone che di solito si trascurano aiuta ad aumentare l’attività fisica utile allo scopo di rimettersi in forma.
Il pilates si concentra sul rinforzo del core, la zona addominale e lombare che sostiene la postura e la performance in corsa. La pratica di esercizi precisi permette di attivare i muscoli profondi, migliorando l’equilibrio e riducendo il rischio di mal di schiena. Sebbene non sia un’attività cardio intensa, il pilates incrementa il metabolismo basale, aumentando il consumo calorico anche a riposo.
L’acquagym è diventata un allenamento energico e divertente che sfrutta la resistenza naturale dell’acqua per tonificare e far bruciare calorie (fino a 400 in 45 minuti), senza stressare le articolazioni. I movimenti in acqua stimolano il ritorno venoso e contrastano la ritenzione idrica, oltre a favorire la socializzazione e la motivazione grazie all’allenamento di gruppo. Anche discipline affini come l’acquazumba offrono un mix di fitness e allegria, perfetto per mantenersi in forma con energia positiva.