PARIGI (Francia) – Il Santuario di Lourdes, nei Pirenei francesi, meta di pellegrinaggio per milioni di persone ogni anno, riaprirà parzialmente le sue porte da sabato “per i singoli pellegrini nella regione”, ha annunciato oggi lo stesso Santuario. La grotta in cui, secondo la religione, la Vergine Maria apparve a Bernadette nel 1858 non sarà direttamente accessibile ai visitatori.
Lourdes aveva chiuso il 17 marzo a causa della pandemia coronavirus, e questa è stata la chiusura più lunga della sua storia. “La riapertura di sabato 16 maggio è un grande segno di speranza”, ha affermato in una nota il vescovo Olivier Ribadeau Dumas, rettore del Santuario.
Il Santuario prevede perdite per otto milioni di euro, una cifra che rappresenterebbe “un deficit storico”.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.