PARIGI (Francia) – Il Santuario di Lourdes, nei Pirenei francesi, meta di pellegrinaggio per milioni di persone ogni anno, riaprirà parzialmente le sue porte da sabato “per i singoli pellegrini nella regione”, ha annunciato oggi lo stesso Santuario. La grotta in cui, secondo la religione, la Vergine Maria apparve a Bernadette nel 1858 non sarà direttamente accessibile ai visitatori.
Lourdes aveva chiuso il 17 marzo a causa della pandemia coronavirus, e questa è stata la chiusura più lunga della sua storia. “La riapertura di sabato 16 maggio è un grande segno di speranza”, ha affermato in una nota il vescovo Olivier Ribadeau Dumas, rettore del Santuario.
Il Santuario prevede perdite per otto milioni di euro, una cifra che rappresenterebbe “un deficit storico”.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…