La società britannica di intelligenza artificiale DeepMind (una sussidiaria della società madre di Google, Alphabet) ha testato una rete neurale, AlphaCode, che scrive programmi per computer. I suoi creatori affermano che il sistema è stato in grado di risolvere compiti di medio livello in una competizione di programmazione e che in futuro potrebbe completare il processo di creazione del programma in modo completamente automatico.
Gli sviluppatori addestrano AlphaCode attraverso attività utilizzate nelle competizioni di programmazione umana sulla piattaforma specializzata Codeforces. Risolvere i compiti richiedeva una combinazione di pensiero critico, logica, algoritmi e capacità di codifica (ad esempio, per trovare una strategia vincente per un gioco da tavolo).
AlphaCode ha partecipato a 10 test. Per risolvere i compiti, la rete neurale non ha utilizzato modelli preparati in precedenza, ma ha invece generato nuovo codice, sottolineano i suoi creatori. DeepMind sottolinea che è la prima volta che un’intelligenza artificiale è in grado di competere con esperti di medio livello.
Il progetto è nelle sue prime fasi di sviluppo, ma è già al di là delle capacità di programmatori principianti e anche più esperti. I creatori ritengono che AlphaCode consentirà di automatizzare completamente il processo di codifica in futuro.
Ci aspetta un futuro completamente automatizzato?
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…