Una storica tempesta invernale ha provocato nevicate record in Florida, con accumuli di neve senza precedenti che hanno colpito le regioni meridionali degli Stati Uniti. Il governatore della Florida, Ron DeSantis, ha dichiarato lo stato di emergenza lo scorso lunedì 20 gennaio, in previsione dell’arrivo di una potente tempesta di neve.
Martedì, i report confermavano accumuli da 13 a 31 centimetri di neve in diverse zone intorno a Pensacola, superando il precedente record statale di 10 cm. Secondo quanto riportato da Fox Weather, la tempesta ha segnato un evento senza precedenti nella storia meteorologica della regione.
Il National Weather Service (NWS) ha emesso un avviso di allerta mercoledì 22 gennaio, segnalando che le temperature estremamente fredde continueranno a interessare gran parte del Sud e della parte orientale degli Stati Uniti. La tempesta, definita “potenzialmente storica”, porterà con sé temperature sotto lo zero, che persisteranno per tutta la settimana, come sottolineato in un comunicato del NWS Weather Prediction Center.
Un’ondata di aria artica ha investito l’intero Paese, facendo scendere notevolmente le temperature. Le nevicate in Florida sono una manifestazione di una tempesta di neve e ghiaccio che potrebbe rivelarsi la più intensa degli ultimi 100 anni per alcune zone della Costa del Golfo del Messico (o d’America come lo vuole chiamare Donald Trump).
Secondo il sito meteorologico AccuWeather, le previsioni indicano che da Florida settentrionale fino alla Carolina del Nord si verificheranno forti nevicate, pioggia gelata e neve mista, con condizioni meteo avverse che si protrarranno fino a mercoledì mattina.
I meteorologi avevano già previsto all’inizio del mese l’arrivo di un’ondata di freddo insolito, causata da un cambiamento nella pressione atmosferica e dal movimento del vortice polare, che ha spinto l’aria artica verso sud. Questo ha avuto un impatto significativo sulle condizioni meteo, causando non solo nevicate, ma anche un intenso abbassamento delle temperature in tutto il paese.
L’evento atmosferico ha già causato gravi disagi per milioni di persone. La tempesta ha portato nevicate e ghiaccio lungo un tratto di 1.600 chilometri, che va dal Texas centrale fino alla Florida settentrionale. Le difficoltà nelle comunicazioni e nei trasporti sono state enormi, con migliaia di voli cancellati e strade interrotte. A causa delle temperature estremamente basse, almeno quattro persone sono morte per ipotermia, tra cui due in Texas, una in Wisconsin e una in Georgia, come riportato da Sky News.
Le temperature dovrebbero gradualmente tornare alla normalità verso la fine della settimana, ma le interruzioni nei traffici stradali e aerei potrebbero persistere, anche nelle aree della Costa del Golfo dove le nevicate sono cessate. Il NWS ha avvertito che gli effetti del maltempo potrebbero durare per diversi giorni, a causa dell’elevato accumulo di neve e del fatto che le aree più meridionali non sono equipaggiate per gestire tempestivamente simili condizioni meteorologiche, a differenza di quelle più a nord, abituate a nevicate abbondanti.
In sintesi, questa tempesta invernale si sta rivelando un evento meteorologico senza precedenti, con effetti devastanti su trasporti e vita quotidiana, mettendo a dura prova la capacità di risposta delle autorità locali e dei servizi di emergenza.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.