La nuova tendenza su Internet si chiama Randonautica. È un’app che combina una dose di mistero con la pseudoscienza e si definisce “un gioco di realtà che ti fa scegliere la tua avventura in un mondo quantistico“.
L’app è diventata virale su TikTok, dove diversi utenti hanno condiviso presunti “avvertimenti” invitando altri ad evitare di scaricare l’applicazione e seguire le posizioni che suggerisce, perché hanno vissuto esperienze spiacevoli o soprannaturali.
La descrizione ufficiale dell’app su Google Play da parte degli sviluppatori (nota come FUNX) specifica che: “questa applicazione fornisce coordinate totalmente casuali entro un raggio prestabilito. Puoi scegliere se vuoi avventurarti fino a questo punto. Altri ci hanno detto che uscire dal tunnel della probabilità può portare esperienze significative e fornire un grande divertimento mentre viaggi per il mondo intorno a te“.
Il funzionamento dell’app è semplice: una volta installata su uno smartphone e ottenuti i relativi permessi, gli utenti devono specificare cosa vogliono trovare tra una serie di elementi mistici suggeriti dall’app, come “anomalie”, “attrattori”, “vuoti”,”complementi” e “punti ciechi”.
L’app richiede “pensare positivamente” e “concentrarsi sull’intenzione” di usarla. Immediatamente dopo aver condiviso la tua posizione e scelto uno degli elementi che desideri cercare, Randonautica genera un punto casuale sulla mappa vicino a te.
In teoria, gli utenti dovrebbero “esplorare” questo sito e iniziare la loro avventura. All’inizio della giornata, tutti gli utenti hanno 15 punti validi per 15 ricerche al giorno, che vengono rinnovate quotidianamente.
Tuttavia, l’app stessa spiega i rischi del targeting di siti assegnati in modo casuale: “Usa il buon senso, non mettere in pericolo te stesso o gli altri. Non rubare, non danneggiare proprietà, non sporcare, non fare nulla di illegale o che altrimenti potrebbe causare pericolo a te stesso o agli altri”.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.