Circa 150 persone sono annegate nei fiumi, nei laghi e nel mare a giugno in Polonia e in Lituania, dove le temperature hanno battuto record di calore. Come annunciato lunedì dalle autorità di questi due paesi limitrofi, in Polonia 113 persone sono annegate a giugno, di cui 10 domenica, il 90% delle vittime erano uomini. In Lituania, 32 persone, tra cui 26 uomini, sono annegate a giugno, il saldo più alto degli ultimi cinque anni per quel mese, secondo i servizi antincendio e di salvataggio di questo paese.
La Polonia ha registrato la temperatura più alta mai registrata quest’anno per un mese di giugno, a 38,2 ºC. In Lituania, le temperature di giugno hanno raggiunto i 35,7 ° C, costringendo le autorità a chiudere le scuole. Ricordiamo che l’Europa ha vissuto un’ondata di caldo potente e pericolosa che ha infranto il record storico, dove almeno 8 persone hanno perso la vita.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…