Le famiglie di tutto il mondo hanno gettato più di un miliardo di porzioni di cibo al giorno nel 2022, creando così 1050 milioni di tonnellate metriche di rifiuti alimentari. Questo comporta un enorme spreco, considerando che nel frattempo 783 milioni di persone soffrivano la fame e un terzo della popolazione mondiale affrontava l’insicurezza alimentare.
Il problema dello spreco alimentare non riguarda solo le famiglie, ma coinvolge anche i servizi di ristorazione e il commercio al dettaglio. È un fenomeno che ha un impatto significativo sul clima e sull’ambiente, oltre a rappresentare una tragedia per chi non ha accesso sufficiente a cibo di qualità.
È fondamentale sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di ridurre lo spreco alimentare e promuovere una cultura del consumo consapevole. Ridurre il cibo che viene buttato via potrebbe contribuire in modo significativo a combattere la fame nel mondo e a preservare le risorse naturali del pianeta. È una sfida che riguarda tutti e che richiede un impegno collettivo per essere affrontata con successo.
Fonte: Food Waste Index Report 2024 [Link esterno]
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…
Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…