LifeStyle

Psicologi identificano fattori che predicono il successo di una relazione

Gli psicologi della Friedrich Schiller University di Jena, in Germania, e dell’Università di Alberta, in Canada, hanno scoperto come sapere se una coppia durerà o meno. Hanno intervistato 1.965 coppie di due fasce di età su sette anni, di cui il 16 percento si è separato in questo periodo e hanno scoperto che ci sono caratteristiche tipiche o variabili di predizione che forniscono informazioni sul fatto che la relazione sarà lunga o di breve durata di tempo. Ritengono che le previsioni sulla durata di una coppia siano sicuramente possibili, ma che non sono necessarie per la felicità di entrambi i membri.

In psicologia ci sono due modelli scientifici che descrivono il corso di una relazione in modi diversi. Il primo modello si basa sul fatto che tutte le coppie sono inizialmente ugualmente felici e che, in caso di separazione, l’origine deve essere cercata nei problemi prima dell’impegno. Il secondo modello considera che le due persone di una coppia hanno diversi livelli di felicità al momento di iniziare una relazione. In questo caso, la probabilità di separazione aumenta se qualsiasi circostanza negativa iniziale influenza i livelli iniziali di felicità e porta all’angoscia.

Una nuova ricerca ha dimostrato che la separazione si verifica quando entrambi i modelli sono combinati. Inoltre, in realtà tutte le coppie iniziano una relazione con diversi livelli di felicità. E quella felicità diminuisce nel tempo nelle due persone che compongono la coppia.

La separazione si verifica quando, per qualche ragione, questo processo di abbassamento del livello di felicità diventa angoscia. Poi arriva la pausa. Per questo motivo, i ricercatori ritengono che sia possibile sapere come una relazione progredirà fin dall’inizio, osservando l’evoluzione dei livelli di felicità in entrambe le persone.

Questa conclusione è stata ottenuta chiedendo agli intervistati in che misura ritenevano che la coppia avesse aiutato a soddisfare i loro bisogni. Hanno scoperto che le persone che hanno esigenze simili, ad esempio la vicinanza, ma che vogliono anche perseguire i propri interessi, stanno insieme più a lungo.

La vicinanza e il rispetto stanno emergendo come fattori chiave nella longevità di una coppia. Angoscia e disuguaglianza come determinanti della separazione.

Lo studio con tutti i suoi dettagli è disponibile su Developmental Psychology.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago