Vedere PSG Bayern Monaco streaming e tv in chiaro. PSG e Bayern Monaco si affrontano nella finale di Champions League. La partita si giocherà allo stadio Da Luz di Lisbona (Portogallo) sotto la guida dell’arbitro italiano Daniele Orsato, 44 anni.
Menù dei contenuti |
Questa è la prima finale in Champions per il PSG che diventa così la 41esima squadra a raggiungere l’atto finale della competizione. Il PSG è la quinta squadra francese a raggiunge una finale di Champions League dopo Reims (’56 e ’59), Saint-Étienne (’76), Marsiglia (’91 e ’93) e Monaco (2004). Nei sei tentativi precedenti, solo una volta la squadra francese sollevò il titolo: nel 1993 con la vittoria dell’OM sul Milan per 1-0 con gol di Basile Boli.
Il Bayern Monaco ha invece raggiunto la sua 11a finale nella competizione: solo il Real Madrid, con 16, ne ha giocate di più. Il Bayern ha conquistato 5 Champions, al pari del Barcellona, e con un ulteriore successo salirebbe al 3° posto delle squadre più vincenti insieme al Liverpool (6). Davanti ci sono solamente Real Madrid (13) e Milan (7).
Robert Lewandowski ha segnato in 9 gare consecutive in questa edizione di Champions League. Solo Cristiano Ronaldo ha fatto di meglio con 11 partite consecutive in gol tra giugno 2017 e aprile 2018. Lewandowski è attualmente il capocannoniere della Champions con 15 reti in 9 presenze, ad un passo dal record di gol della competizione in una singola stagione: le 17 reti realizzate da Cristiano Ronaldo nell’annata 2013-2014, quando alzò la Décima con il Real Madrid di Carlo Ancelotti. In caso di gol, Lewandowski diventerebbe il quinto giocatore a segnare in tutte le fasi di Champions in una singola stagione dopo Diego Milito (Inter 2009/2010), Leo Messi (Barcellona 2010/2011), Cristiano Ronaldo (Real Madrid 2013/2014) e Sadio Mané (Liverpool, 2017/2018).
Diretta PSG Bayern Monaco finalissima di Champions League su Sky, precisamente sui canali Sky Sport Uno (201 del satellite e 472 del digitale terrestre), Sky Sport Football (203 del satellite) e Sky Sport (251 del satellite). La sfida sarà inoltre visibile anche in chiaro su Canale 5 e quindi in streaming online con Mediaset Play (https://www.mediasetplay.mediaset.it/). Il caso di parità dopo i 90’ regolamentari si procederà con due tempi supplementari da 15’ e, in caso di ulteriore parità, a decidere la gara saranno i calci di rigore.
PSG (4-3-3): K Navas; Kehrer, Kimpembe, Thiago Silva, Bernat; Ander Herrera, Marquinhos, Verratti; Di Maria, Mbappé, Neymar. Allenatore Thomas Tuchel.
Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, J Boateng, Alaba, A Davies; Thiago Alcantara, Goretzka; Gnabry, T Müller, Perisic; Lewandowski. Allenatore Hans-Dieter Flick.
Arbitro: Daniele Orsato (Italia).
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.