Quanto vale la prima edizione “perfetta” del controverso libro di Copernico sull’Astronomia

Scritto nel 1543, il controverso libro ha alterato il modo in cui le persone vedevano l'universo. Si ritiene che il raro manoscritto sia una delle sole 277 copie conosciute del libro di Copernico in tutto il mondo...

prima edizione perfetta libro copernico astronomia

Il prossimo mese verrà messa in vendita la prima edizione dell’opera pionieristica di Niccolò Copernico, intitolata “Sulle rivoluzioni delle sfere celesti” (dal latino De revolutionibus orbium coelestium), in cui l’astronomo polacco proponeva il modello eliocentrico dell’universo, ovvero la teoria secondo cui la Terra ruota intorno al sole e non viceversa.

Si prevede che la vendita all’asta possa raggiungere i 2,5 milioni di dollari.

Il libro, pubblicato nel 1543, aprì la strada a futuri scienziati, tra cui Galileo Galilei, e contribuì a rivoluzionare il campo dell’astronomia. La prima edizione fu considerata molto controversa poiché andava contro la dottrina della Chiesa cattolica ampiamente accettata secondo cui la Terra era al centro dell’universo.

Esistono circa 277 prime edizioni conosciute in tutto il mondo, tuttavia la maggior parte è di proprietà di musei, biblioteche e altre istituzioni. Solo una manciata è di proprietà di privati, il che rende questa vendita particolarmente rara. Il manoscritto verrà esposto durante la Fiera internazionale del libro antiquario di New York, che si terrà dal 27 al 30 aprile.