Attualità

Non si arresta la povertà in Italia: Italiani sempre più poveri

La situazione economica in Italia continua a peggiorare a causa dell’inflazione e dell’incremento del costo della vita, mettendo a dura prova le famiglie e le persone più vulnerabili. Nel 2023, oltre 10.000 individui hanno richiesto assistenza alle 20 mense francescane di Operazione Pane per ottenere pasti caldi e supporto per le spese quotidiane. Questi numeri, inseriti nel contesto dei dati Istat, che nel 2022 indicavano oltre 5,6 milioni di individui in condizioni di povertà assoluta, evidenziano la gravità della situazione.

La Crescente Povertà in Italia: Un Appello per Sostenere le Mense di Operazione Pane

Tra coloro che cercano aiuto presso le mense di Operazione Pane, si osserva un aumento significativo delle persone sole, che nel 2023 sono state oltre 7.300, registrando un incremento del 6% rispetto all’anno precedente. Numerose sono anche le famiglie e i bambini che dipendono dall’aiuto dei frati per garantirsi un pasto. Nel 2023, le mense stanno supportando oltre 1.400 famiglie, composte da più di 750 mamme, 650 papà e 1.400 bambini.

A livello nazionale, nel 2022, c’erano 2,18 milioni di famiglie in povertà assoluta e 1,27 milioni di minori in questa difficile situazione.

Operazione Pane: Aiuto alle mense italiane in un contesto di crescente povertà

Dal 27 novembre al 23 dicembre, si svolgerà la campagna solidale Operazione Pane, volta a sostenere le mense della rete distribuite su tutto il territorio italiano, con l’aggiunta di due nuove sedi a Cava de’ Tirreni (SA) e Reggio Calabria. Queste 20 realtà francescane distribuiscono quasi 41.000 pasti al mese. Operazione Pane è presente anche all’estero, con 3 realtà in Ucraina, 1 in Romania e 1 in Siria.

Per contribuire, è possibile inviare un sms o effettuare una chiamata al 45538.

La campagna sarà attiva durante lo Zecchino d’Oro, in onda su Rai Uno dal 1 al 3 dicembre, per l’edizione 2023 intitolata La musica può. L’iniziativa promuove la raccolta fondi anche per aiutare le popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna, con Antoniano impegnato come partner tecnico di Italia Loves Romagna. L’organizzazione continua a sostenere coloro che hanno perso le loro case, in particolare le Suore Francescane della Sacra Famiglia di Cesena.

Il Direttore di Antoniano, fr Giampaolo Cavalli, sottolinea la crescente necessità di sostegno e solidarietà per far fronte alle sfide quotidiane di molte persone, che vanno oltre il bisogno alimentare, comprese le difficoltà nel pagare le bollette e l’affitto.

Redazione Breaking News

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.