Un insegnante di sostegno di 53 anni è stato arrestato e posto ai domiciliari con l’accusa di maltrattamenti a un alunno autistico di 14 anni. L’insegnante, che avrebbe dovuto seguirlo con particolare attenzione, era in servizio presso un istituto scolastico di Caserta. E’ stato “scoperto” durante una indagine che è stata coordinata dalla procura di Santa Maria Capua Vetere, in Campania.
L’investigazione era iniziata nel mese di marzo dopo la denuncia dei genitori del ragazzo autistico, che improvvisamente manifestava atteggiamenti violenti. I filmati acquisiti dagli investigatori hanno mostrato “numerosi episodi d’ingiustificata violenza”, con schiaffi, spintoni, strette al collo.
I maltrattamenti avvenivano, come riportato da Il Messaggero, quando il 14enne con autismo era seduto calmo al suo posto, o accennava ad alzarsi per avvicinarsi alla finestra e guardare fuori. Circostanza quest’ultima, definita dalla Procura “eloquente per tratteggiare la gravita delle condotte e l’indole violenta dell’indagato, inconciliabile con i doveri minimi della delicatissima e fondamentale funzione svolta”.
L’ignoranza uccide la nostra evoluzione. Consigliamo vivamente agli insegnanti che non sanno controllarsi e che non amano la loro professione, di cambiare mestiere. Per questi “insegnanti” che ancora non hanno capito l’importanza del loro ruolo sociale, di leggersi il nostro articolo dal titolo “Le persone autistiche hanno un grande potenziale per sviluppare abilità inimmaginabili“.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.