Salute

Perché tutti abbiamo almeno un neo al polso

La notizia è diventata virale quando ha iniziato a circolare attraverso i social network: ha guadagnato una popolarità senza precedenti. Ci è voluta molta rilevanza su Twitter grazie ad Aaryn Whitley, una ragazza della Florida che afferma che “tutte le donne hanno almeno un neo al polso“.

Il suo messaggio non è passato inosservato, poiché ha raggiunto migliaia di “mi piace” e retweet. Tuttavia, ciò che ha attirato maggiormente l’attenzione è che c’erano più di 12 mila ragazze che hanno risposto con le foto dei loro polsi, completamente sorprese dalla scoperta del neo.

Perché così tante persone sembrano avere lo stesso marchio? E perché lì, al centro del polso?

La dottoressa Joyce Park, dermatologa californiana, ha concordato sul fatto che la conversazione virale è stata piuttosto divertente, ma ha suggerito che il mistero ha una spiegazione molto semplice: si tratta dell’esposizione al sole.

“Le lentiggini sono fondamentalmente aree della pelle in cui si ha una maggiore deposizione di pigmento o melanina dalle radiazioni UV”, afferma. “Avambracci, polsi e mani sono luoghi molto comuni per ottenere tale esposizione. Se ci pensate, quando guidate, quel lato del polso e della mano sono costantemente esposti alla luce del sole, anche se indossate le maniche”.

Un altro fattore? Spesso dimentichiamo di mettere la crema solare in quella particolare area, dice Park. Altre aree soggette a lentiggini sono il viso, le spalle e la parte posteriore del collo per le persone con i capelli corti.

Il dermatologo di New York City, il dott. Joshua Zeichner, invece, ha una visione leggermente diversa del fenomeno: “Quello che stiamo davvero vedendo in queste foto sono nei o segni di bellezza. Sono crescite innocue di cellule che producono pigmenti, che causano piccole macchie marroni sulla pelle”.

Questo è il motivo per cui quasi tutti hanno “almeno un neo al braccio”, dice. Ecco perché il fatto che così tante persone ne abbiano uno al polso non è una sorpresa per lui. L’esposizione al sole può anche svolgere un ruolo nel rendere questi segni più scuri, ma i nei possono apparire in qualsiasi parte del corpo.

Prestare attenzione alle lentiggini e ai nei

Sia il Dr. Park che il Dr. Zeichner sollecitano tutti a prestare attenzione alle lentiggini e ai nei, nel caso in cui diventino cancerose. È sempre bene avere una revisione della pelle di tutto il corpo regolarmente.

Il dottor Zeichner suggerisce di valutare questi tipi di segni. Occorre prestare attenzione a qualsiasi asimmetria, irregolarità del bordo, colore non uniforme, diametro maggiore di quello di una gomma da matita o dimensione, forma o colore in evoluzione.

La protezione solare è sempre un’ottima idea“, afferma il Dr. Park, aggiungendo che è bene riapplicare ogni poche ore con una formula ad ampio spettro.

E’ pericoloso togliere i nei

I nei si possono tranquillamente togliere. Pensare che questa manovra sia pericolosa e apra la strada a un melanoma è del tutto erroneo. Un simile atteggiamento, anzi, può ritardare la diagnosi di una lesione maligna.

Nonostante sia uno degli interventi preferiti dal paziente quando si parla di come asportare nei (perché considerato rapido e poco invasivo), la tecnica del laser non permette l’esame istologico del nevo, perché le cellule sono totalmente disintegrate. Ciò significa che se una visita dermatologica di controllo ha rilevato nei sulla pelle pericolosi, è preferibile procedere con altre metodologie.

Redazione Breaking News

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.