Salute

Perché il Coronavirus uccide più gli uomini delle donne

Sebbene l’epidemia di covid-19 abbia infettato uomini e donne in quantità simili, il tasso di mortalità tra i pazienti di sesso maschile è più elevato. E’ quanto emerso da uno studio del Chinese Center for Disease Control and Prevention.

Ad oggi il centro ha eseguito la più grande analisi dei casi di coronavirus. I loro risultati indicano che il virus rappresenta una minaccia particolare per gli adulti di mezza età e anziani e, in particolare, per gli uomini adulti.

I ricercatori hanno scoperto che il tasso di mortalità tra i maschi era del 2,8%, rispetto all’1,7% tra le donne. I media osservano che nei primi focolai di sindrome respiratoria acuta grave o polmonite atipica (SARS) e sindrome respiratoria del Medio Oriente (MERS), il tasso di mortalità era ugualmente più elevato tra i pazienti di sesso maschile.

Perché il Coronavirus è più mortale per gli uomini?

Mentre sono necessarie ulteriori ricerche per rispondere a questa domanda, gli scienziati ritengono che una serie di fattori possano giocare contro gli uomini nell’epidemia di coronavirus, tra cui alcuni biologici e altri che hanno le loro radici nello stile di vita.

Gli uomini fumano di più

Il numero di fumatori tra gli uomini è molto più alto di quello delle donne, specialmente in Cina. In questo modo, le persone infette che fumano corrono un rischio maggiore rispetto alle donne infette che non hanno questa abitudine dannosa.

Le donne hanno un sistema immunitario più forte

Studi risalenti a diversi decenni fa hanno dimostrato che le donne hanno una risposta immunitaria più forte degli uomini quando si tratta di combattere le infezioni. Ciò è dovuto agli ormoni sessuali come gli estrogeni e alla presenza di due cromosomi X nel corpo femminile.

Più uomini con diabete e ipertensione

In Cina ci sono più uomini che donne che soffrono di diabete e ipertensione, secondo la ricerca. La presenza di tali condizioni legate allo stile di vita rende difficile combattere le infezioni.

Il tasso di mortalità aumenta gradualmente con l’età

Recentemente, un gruppo di ricercatori cinesi ha stabilito che la stragrande maggioranza delle persone infette dal nuovo coronavirus ha sintomi lievi e che il loro tasso di mortalità complessivo è del 2,3%.

L’indagine ha esaminato 72.314 pazienti, inclusi casi confermati, sospetti, diagnosticati clinicamente e asintomatici. Da tale analisi, gli scienziati hanno scoperto che la condizione del 13,8% dei pazienti era grave e solo il 4,7% era in condizioni critiche. Nel frattempo, la situazione dell’80,9% dei pazienti è stata considerata lieve.

Tra gli altri dati, gli esperti hanno scoperto che il tasso di mortalità di covid-19 aumenta gradualmente con l’età, collocando i pazienti di età pari o superiore a 60 anni tra i principali decessi lasciati dalla malattia. Allo stesso modo, le persone infette che soffrono di diabete, ipertensione, problemi cardiovascolari o respiratori hanno un rischio maggiore di perdere la vita.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Pace Fiscale 2026, così si cancellano cartelle e debiti: il Governo prepara la sanatoria

Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…

3 ore ago

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

15 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

18 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

21 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

23 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

1 giorno ago