Il Ministero della Salute francese stima che l’ondata di calore record che ha colpito gran parte dell’Europa quest’estate abbia causato quasi 1500 morti in Francia.
“Abbiamo avuto 18 giorni di calore in due episodi molto intensi”, ha dichiarato Agnes Buzyn, ministro della Solidarietà e della Salute in un’intervista radiofonica, affermando che circa la metà delle vittime erano persone con più di 75 anni.
Secondo i dati registrati dal Ministero, 567 persone sono morte durante la prima ondata di calore tra giugno e luglio, a cui si sono aggiunti 868 decessi nel secondo episodio alla fine di luglio, per un totale di 1435 casi. Si stima che, in generale, il calore abbia colpito 20 milioni di persone in tutto il paese.
Alla fine di luglio, i termometri in Francia hanno raggiunto una temperatura senza precedenti di 45,9 gradi nella città sud-orientale di Gallargues-le-Montueux (sud-est).
Tuttavia, nonostante l’importanza di questi record, l’ondata di caldo del 2003, durata 20 giorni in Francia e che ha registrato 15 mila morti, è stata ancora più letale.
“Dobbiamo avere piani e organizzazione, perché questi fenomeni di ondate di calore estreme succederanno ancora e, probabilmente, si intensificheranno nei prossimi anni”, ha concluso il ministro.
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…