L’Artico è (letteralmente) in fiamme dalle ondate di calore in Siberia. Sono state registrate alte temperature, con picchi fino a 38 °C, che stanno causando uno scioglimento accelerato del permafrost e un aumento degli incendi boschivi. Ma la cosa più preoccupante per la comunità scientifica è che più di un singolo evento, la situazione sembra essere una tendenza in crescita.
La temperatura precedente più alta registrata dalla stazione meteorologica di Verkhoyansk era stata di 37,3 °C nel 1988, secondo gli scienziati dell’Istituto di ricerca artica e antartica del Servizio federale di monitoraggio idrometeorologico e ambientale (Roshydromet). Questo centro ha effettuato misurazioni quotidiane dal 1885.
In un’intervista con PBS, Jonathan Overpeck, scienziato del clima e preside della University of Michigan Environmental School, USA, ha osservato che “il riscaldamento da record in Siberia è un segnale di avvertimento di proporzioni maggiori”, soprattutto dal momento del riscaldamento sta aumentando più velocemente del previsto.
Gli effetti delle ondate di calore sono vari e preoccupanti, a cominciare dall’innalzamento del livello del mare. Questo cambiamento interesserebbe milioni di persone che vivono al di sotto dei 5 metri sopra la linea del mare. A livello globale, otto delle dieci più grandi città del mondo sono vicine a una costa, secondo l’Atlante delle Nazioni Unite degli Oceani.
Quando parliamo della fusione del permafrost, che è la parte profonda del suolo delle regioni fredde che è permanentemente congelata, la cosa seria è che il gas metano contenuto nel ghiaccio viene rilasciato. Questo gas entra nell’atmosfera e circola in tutto il mondo. Inoltre, le ondate di calore in Siberia sono state collegate all’aumento degli incendi boschivi e, sebbene siano concentrati in quel paese, gli effetti si fanno sentire in tutto il mondo. Lo scorso agosto, secondo Greenpeace, sono bruciati oltre 4 milioni di ettari di foresta siberiana.
Robot in classe come insegnanti: la novità che sembra impossibile invece sta per arrivare e…
Tra matrimoni inattesi, segreti svelati e un bacio che cambia gli equilibri, la soap di…
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…