Il governo del Giappone ha riferito che il numero di decessi causati dall’intensa ondata di calore che ha colpito il paese è salito a 57. Ha anche osservato che oltre 18 mila persone sono state curate negli ospedali nell’ultima settimana.
Secondo la Fire and Disaster Management Agency, il numero di persone trattate negli ospedali è aumentato più del triplo, passando da 5.664 a 18.347 durante la settimana precedente. Il numero settimanale di quelli inviati agli ospedali era il secondo più alto da quando i conti sono iniziati nel 2008.
Delle 18.347 persone, 729 presentavano gravi sintomi che richiedevano più di tre settimane di trattamento in regime di ricovero, mentre seimila 548 avevano problemi meno gravi che richiedevano soggiorni più brevi.
L’alta pressione sull’arcipelago del Giappone mantiene il caldo estremo, ha affermato l’agenzia di gestione degli incendi e delle catastrofi, chiedendo alla popolazione di mantenere costante idratazione e riposo nelle aree più fresche.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…