Scienza

Occhio del Sahara, Foto “marziane” dallo Spazio

Nuove fotografie dallo spazio rivelano il lato più marziano del famoso “Occhio del Sahara“. Thomas Pesquet, astronauta francese dell’Agenzia spaziale europea (ESA) ha condiviso sul suo account Twitter nuove immagini del cosiddetto “Occhio del Sahara” nell’Africa occidentale scattate a più di 400 chilometri dalla superficie terrestre dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Nel social network, l’astronauta ha richiamato l’attenzione sulla somiglianza della formazione con la superficie di Marte a causa del suo colore rossastro e arancione, nonché della profonda rientranza che presenta al centro.

“Non ci sono nuvole in vista, ma i colori rosso e ocra si estendono fino all’orizzonte”, ha scritto Pesquet sull’immagine surreale. “Pensavo di essere in orbita attorno a Marte quando ho visto questa vista!”. La struttura Richat, il nome ufficiale del fenomeno, misura 50 chilometri di diametro ed è stata scoperta nel 1965 dagli astronauti della NASA James McDivit e Edward White durante la missione spaziale Gemini 4.

L’ipotesi iniziale dell’emergere di questa enigmatica formazione geologica nella Mauritania centrale indicava l’impatto di un meteorite caduto sulla Terra centinaia di anni fa. Tuttavia, studi successivi hanno rivelato che l’origine della struttura è interamente geologica e che era il risultato dell’effetto dell’erosione nel corso di milioni di anni.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago