Gli agricoltori italiani si preoccupano per la loro terra dopo la decisione del marchio italiano Ferrero, produttore di crema al cioccolato alla Nutella, di aumentare la produzione di nocciole nel Paese. Nutella ha deciso di spostare la parte della produzione delle nocciole per il suo prodotto principale dalla Turchia all’Italia, in risposta alle richieste dei produttori italiani di accorciare le filiere, rilanciare la produzione locale e aumentare la vigilanza sulla sostenibilità e sui diritti dei lavoratori. Nell’ambito di un piano 2018, denominato Progetto Nocciola Italia, Ferrero intende aumentare del 30% la produzione nazionale di noci, raggiungendo i 90.000 ettari nel 2025.
Tuttavia, la mossa ha sollevato preoccupazioni tra gli agricoltori e gli ecologisti locali per le potenziali minacce di esaurimento della superficie coltivata e malattie delle piante. Secondo gli esperti, le piantagioni di noci dove non crescono naturalmente, in particolare in riva al mare, possono esaurire le falde acquifere sotterranee e privare gli animali del loro habitat. Inoltre, sostengono che i grandi campi con la coltivazione di una singola specie contribuiscono alla diffusione di malattie delle piante e parassiti.
Da parte sua, Ferrero confuta le accuse secondo cui le sue azioni sono dannose per l’ambiente: “La coltivazione delle nocciole non sta distruggendo l’Italia rurale”.
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…
Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…