Attualità

Nuovo record di Anidride Carbonica (CO2) nell’atmosfera: ha raggiunto il suo massimo storico

CAMBIAMENTO CLIMATICO – La National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) degli Stati Uniti ha annunciato lunedì 5 giugno che il livello di anidride carbonica (CO2) nell’aria ha raggiunto un nuovo massimo storico (quindi superato il record precedente), che coincide con il suo picco annuale nella primavera boreale.

Secondo il rapporto, l’anidride carbonica è al livello più alto in 4 milioni di anni, a causa dell’uso di gas, carbone e petrolio. “Per me come scienziato atmosferico, questa tendenza è molto preoccupante“, ha detto Arlyn Andrews, che dirige il gruppo di monitoraggio dei gas serra del NOAA.

La misurazione, condotta alle Hawaii nel mese di maggio, ha rilevato una media di 424 parti per milione (ppm), ovvero 3 ppm in più rispetto alla media dello stesso mese dell’anno scorso. Inoltre, è del 51% superiore a quella registrata nei livelli preindustriali, quando era di 280 ppm. Secondo l’organizzazione statunitense, questo aumento annuale è uno dei più alti mai registrati, posizionandosi solo dietro a quello del 2016, quando era di 3,7 ppm, e a quello del 2019, con 3,4 ppm.

“Non solo la CO2 è ancora in aumento nonostante gli sforzi per iniziare a ridurre le emissioni, ma sta aumentando più rapidamente di quanto non fosse 10-20 anni fa”, ha affermato Andrews, osservando che l’aumento era di circa 1 ppm all’anno.

Oltre ad essere causato dall’aumento delle emissioni, questo fenomeno è dovuto anche ai cicli climatici di El Niño, poiché durante questi si registra un clima più caldo e arido ai tropici.

Andrews ha anche spiegato che esiste un ciclo stagionale che fa sì che l’anidride carbonica raggiunga il suo punto di massima saturazione a maggio. Ciò risponde al fatto che i due terzi della terraferma si trovano nell’emisfero nord, quindi c’è un maggiore assorbimento della sostanza da parte delle piante. Successivamente, i livelli di CO2 diminuiscono alla fine della primavera e durante l’estate in quella regione, fino a riprendere il loro ciclo ascendente a novembre.

“Le attuali emissioni rimarranno nell’atmosfera per migliaia di anni e continueranno a intrappolare l’energia termica vicino alla superficie terrestre per migliaia di anni”, ha affermato lo specialista NOAA, che ha concluso:

“Attualmente, la CO2 è maggiore di qualsiasi altra volta negli ultimi Da 4 a 4,5 milioni di anni, quando l’atmosfera era di circa 3,9 gradi più calda e il livello del mare era da 5 a 25 metri più alto”.

Redazione Breaking News

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.