CAMBIO CLIMATICO – Le informazioni raccolte lungo la costa della Nuova Zelanda hanno stabilito che alcune aree stanno affondando di tre o quattro millimetri all’anno, accelerando una minaccia tanto attesa, secondo i dati pubblicati lunedì.
Le proiezioni, descritte da un esperto come “un po’ spaventose”, sono il risultato di un vasto programma di ricerca quinquennale finanziato dal governo, chiamato NZ SeaRise, che unisce il lavoro di dozzine di scienziati locali e internazionali.
Il co-direttore di NZ SeaRise, Tim Naish, ha affermato che il livello del mare dovrebbe aumentare di mezzo metro entro il 2100, ma in gran parte della Nuova Zelanda potrebbe essere più vicino a un metro perché allo stesso tempo la terra sta affondando, il che minaccia la capitale Wellington e Auckland, la città più grande del paese.
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…
Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…