Categories: Sport

Niente reintegro per Lookman, lo sfogo: “Io con voi non gioco più”. Spunta un contratto da 24 milioni

Lookman verso futuro incerto, reintegro in dubbio: Atalanta valuta soluzioni diplomatiche. Cosa succederà?

Il futuro di Ademola Lookman all’Atalanta rimane un enigma tra mercato, rientro complicato e tensioni interne al club. Dopo le turbolenze estive e le richieste di cessione, l’attaccante nigeriano è attualmente impegnato con la nazionale della Nigeria in ritiro, ma la situazione in casa nerazzurra appare tutt’altro che risolta e si attendono sviluppi al suo ritorno a Bergamo.

Lookman e l’impasse del reintegro all’Atalanta

Nelle ultime settimane, l’atteggiamento di Lookman ha trasmesso chiaramente un malessere profondo, manifestato attraverso silenzi e distanze nei confronti di dirigenti e compagni. Il giocatore ha più volte ribadito il suo desiderio di lasciare la squadra orobica, arrivando a dichiarazioni forti: «Io con voi non gioco più». Questa posizione è stata sostenuta anche dal suo entourage, che però non è riuscito a trovare un’alternativa concreta per il trasferimento.

Le proposte di mercato, infatti, sono state deludenti e tardive: un’offerta del Bayern Monaco per un prestito con obbligo di riscatto da 28 milioni è stata scartata dall’Atalanta, così come un interesse del Galatasaray, che però non potrebbe utilizzare Lookman nelle competizioni europee fino a febbraio per via delle liste già consegnate. Le possibilità di un trasferimento in Arabia Saudita appaiono al momento remote e non supportate da offerte serie.

Novità sul reintegro per Lookman – Foto Intagram@molalookman – 3box.it

La situazione ricorda il caso di Koopmeiners della scorsa stagione, ma con una differenza sostanziale: mentre Koopmeiners ha avuto una squadra (la Juventus) che lo ha inseguito fino all’ultimo accontentando le richieste dell’Atalanta, Lookman si è quasi escluso da solo da ogni trattativa a causa del suo comportamento e delle richieste insistenti, senza una valida via d’uscita.

Il nodo principale è capire se il rifiuto del giocatore di considerarsi ancora parte dell’Atalanta sia una fase passeggera destinata a sciogliersi o una ferma volontà che lo condannerà a un’esclusione prolungata. La prospettiva di restare ai margini, senza scendere in campo e in tribuna, appare più di un’ipotesi, soprattutto considerando l’imminente partecipazione di Lookman alla Coppa d’Africa con la Nigeria, un obiettivo molto sentito ma che rischia di compromettere la sua carriera se dovesse trascorrere mesi lontano dall’attività agonistica.

Questa situazione è delicata anche dal punto di vista gestionale per l’Atalanta, che potrebbe essere chiamata a un’operazione diplomatica complessa per ricucire il rapporto con la tifoseria e con il giocatore stesso. A Bergamo, infatti, molti hanno etichettato la condotta dell’ex idolo nigeriano come imperdonabile, ma il calcio ha spesso riservato sorprese e ritorni inattesi. Un anno fa Lookman saltò le prime due gare di campionato e tornò in panchina per la terza, ma appare difficile che si arrivi a una soluzione simile in tempi brevi. L’allenatore Juric ha sottolineato come a Zingonia nessuno abbia oggi una visione certa sul destino di questa vicenda.

Le prospettive di mercato e le sfide future

Il futuro di Lookman resta quindi incerto: l’Atalanta potrebbe tentare un reintegro forzato qualora non arrivassero offerte accettabili, ma la convivenza in squadra appare complicata. Sul mercato si parla di un interesse di club come il Fenerbahce, ma al momento nessuna proposta è stata ufficializzata o ritenuta soddisfacente dai bergamaschi.

In assenza di un trasferimento, sarà fondamentale capire se Lookman accetterà di rientrare nei ranghi o se manterrà una posizione di isolamento, con tutte le conseguenze che ne derivano per l’aspetto tecnico e umano di un club che punta a confermare i progressi degli ultimi anni.

La situazione del giocatore nigeriano rappresenta uno dei dossier più delicati del calciomercato estivo in Serie A e sarà uno dei temi più seguiti nei prossimi giorni a Bergamo, dove tifosi, società e addetti ai lavori attendono sviluppi per una vicenda che ha già lasciato il segno.

Romana Cordova

Recent Posts

Cassazione, svolta sulla pensione di reversibilità: non potrai nemmeno opporti

Cassazione: ci sono novità circa la pensione di reversibilità. In questo caso non si potrà…

3 ore ago

Il cervello ha un superpotere nascosto: perché a volte senti che qualcuno ti guarda

Studi neuroscientifici rivelano come il cervello riconosca segnali sottili e attivi meccanismi di allerta per…

10 ore ago

Non è una malattia, ma ci rovina settembre: cos’è davvero la sindrome da rientro

Stanchezza, irritabilità e difficoltà di concentrazione colpiscono molti italiani al ritorno dalle ferie scopri cause…

14 ore ago

Era considerato nocivo, invece rigenera cuore e arterie: lo mangiamo tutti in Italia

Nuovi studi internazionali rivelano sorprendenti benefici cardiovascolari di un alimento tipico della dieta mediterranea rivalutando…

17 ore ago

Opzione donna 2026, pensione a 58 anni con più flessibilità e anche rafforzata

La nuova Opzione Donna 2026 amplia la platea delle beneficiarie con requisiti più flessibili e…

1 giorno ago

Amazon, festa per i 15 anni in Italia: sconti incredibili

Amazon celebra 15 anni in Italia: ci sono sconti esclusivi assolutamente da non perdere e…

1 giorno ago