Chi ama navigare sui siti di scommesse e casino online vincenti avrà già visto le quote relative ai passaggi del turno di Napoli, Lazio e Roma in Europa League (le prime due) e Conference League (dove sono impegnati i giallorossi). In questo articolo andiamo così a chiarire quali potrebbero essere gli scenari dei gironi delle italiane, analizzando le possibilità che realmente hanno gli undici di Spalletti, Sarri e Mourinho di passare la fase a gironi.
Le due vittorie contro il Legia Varsavia non solo hanno permesso di cancellare il passo falso casalingo contro lo Spartak Mosca ma hanno consentito al Napoli di salire al primo posto in solitaria del Gruppo C, scavalcando in testa proprio i polacchi. Attenzione, però: la classifica è cortissima, le quattro squadre sono racchiuse in appena 3 punti e in teoria ogni scenario è possibile dopo gli ultimi 180 minuti.
I partenopei guidano con 7 punti, seguiti da Legia (6), Leicester (5) e Spartak (4). Il prossimo impegno sarà proprio a Mosca, il 25 novembre: con una vittoria, il passaggio del turno sarà aritmetico. Non solo: dovessero arrivare i tre punti, basterà un risultato positivo (pareggio o vittoria) del Legia in casa del Leicester per chiudere in anticipo anche il discorso primo posto (che, lo ricordiamo, consente di accedere direttamente agli ottavi di finale di Europa League, senza passare dallo spareggio con le terze di Champions).
In caso di mancato successo a Mosca, il Napoli si giocherà la qualificazione (ed eventualmente il primo posto) all’ultima giornata, contro il Leicester al Maradona. Un rischio che Spalletti vuole ovviamente evitare. Ricordiamo anche che la terza classificata nei gironi di Europa League si qualifica per i sedicesimi di Conference League.
Per certi versi, la situazione della Lazio è molto simile a quella del Napoli. I biancocelesti hanno portato a casa due pareggi contro il Marsiglia e sono ancora secondi, con 5 punti. Sono a -3 dal Galatasaray, primo, e a +1 sui francesi, con la Lokomotiv Mosca che chiude la classifica a 2. Insomma, anche in questo caso potrebbe essere decisiva la prossima partita, ancora a Mosca, sempre il 25 novembre. Va detto, però, che con la vittoria il passaggio del turno sarà sicuro solo in caso di sconfitta dell’OM in casa del Galatasaray: altrimenti la qualificazione si deciderà nella partita dell’Olimpico, all’ultima giornata, contro i turchi, coi francesi che contemporaneamente ospiteranno la Lokomotiv. Col Galatasaray, nella migliore delle ipotesi quindi con passaggio del turno già archiviato, si potrebbe quindi giocare solo per il primo posto e l’obiettivo sarà ribaltare lo 0-1 dell’andata.
Sulla carta, alla Roma non poteva capitare un girone migliore. Eppure, dopo un solo punto conquistato nella doppia sfida coi norvegesi del Bodo Glimt (il 6-1 rimediato in trasferta sarà una macchia indelebile nella storia europea dei giallorossi), anche il discorso qualificazione si è complicato.
Intendiamoci: nel prossimo turno, contro lo Zorya all’Olimpico, una vittoria sarà sufficiente per staccare il pass. La Roma è infatti seconda con 7 punti a +1 sugli ucraini ma a -1 dal Bodo Glimt, col Cska Sofia fanalino di coda a 1 punto. Ciò vuol dire che per il primo posto (che anche in questo caso consentirà di saltare un turno a febbraio ed accedere direttamente agli ottavi) potrebbe non bastare una doppia vittoria contro Zorya e Cska Sofia: servirà un passo falso dei norvegesi contro gli stessi avversari. Una situazione impensabile fino ad un mese fa.
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…