Napoli-Inter streaming e tv online. La partita di Serie A tra Napoli e Inter chiuderà la giornata di domenica della 14esima giornata: fischio d’inizio alle ore 20:45 italiane. Entrambe le squadre sono reduci da risultati diversi, con il Napoli che ha vinto contro l’Atalanta e l’Inter che ha pareggiato contro la Juventus.
La Juventus è attualmente in testa alla classifica dopo aver vinto contro il Monza veenrdì sera. Entrambe le squadre hanno giocato in Champions League mercoledì, con il Napoli che ha perso in casa del Real Madrid e l’Inter che ha pareggiato in trasfersta contro il Benfica in rimonta da 3-0 a 3-3. Il Napoli ha un buon record contro l’Inter in casa, mentre l’Inter ha una bassa percentuale di successi contro il Napoli in trasferta.
Napoli-Inter sarà trasmessa in diretta esclusiva su Dazn e quindi anche su TimVision. La telecronaca sarà affidata a Pierluigi Pardo col commento tecnico di Massimo Ambrosini. Coloro che hanno aderito all’offerta Sky-DAZN potranno inoltre seguire l’evento anche sul canale satellitare DAZN1 (canale 209 del satellite). Si gioca oggi domenica 3 dicembre 2023 con fischio d’inizio fissato alle ore 20:45 italiane.
Live Streaming Napoli-Inter online gratis per gli abbonati con DAZN (link www.dazn.com) e sarà visibile per i suoi clienti anche sulle moderne smart tv compatibili con la app. Al termine del confronto gli highlights e l’evento integrale saranno resi disponibili per la visione in modalità on demand.
Il Napoli ha perso molti degli ultimi scontri con i nerazzurri, ma questa volta spera di ottenere una vittoria. Tuttavia, ci sono problemi in difesa poiché ci sono solo cinque giocatori disponibili per quattro posizioni. Nonostante ciò, il tecnico Mazzarri ha la possibilità di schierare Osimhen, Kvara e Politano nel tridente offensivo. Osimhen è favorito rispetto a Simeone per giocare come prima punta. Ci sono inoltre due decisioni da prendere per una posizione in difesa e una a centrocampo, con Ostigard in vantaggio su Juan Jesus e Zielinski favorito su Elmas.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Natan; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore Mazzarri.
INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore Simone Inzaghi.
Arbitro: Davide Massa della sezione di Imperia. Guardalinee: Imperiale-Mondin. 4° Uomo: Rapuano. VAR: Marini. Assistente VAR: Valerio Mariani.
L’allenatore Inzaghi potrà schierare la sua formazione migliore grazie al vasto ricambio effettuato nella Champions League. Tuttavia, gli infortuni di Pavard e Bastoni costringeranno il tecnico a fare delle modifiche nel reparto difensivo. Nonostante ciò, la squadra nerazzurra ha subito solo due gol in trasferta finora, il che rappresenta un eccellente risultato. Inoltre, sarà possibile vedere il ritorno di Dumfries dopo aver superato un affaticamento muscolare. La formazione prevede anche Dimarco sulla fascia sinistra e il collaudato trio Barella-Calha-Mkhi a centrocampo, completato dalla “ThuLa” nel tradizionale modulo 3-5-2.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.