Uno scioccante video mostra chili e chili di plastica che hanno raggiunto una spiaggia sull’isola spagnola di Tenerife, all’interno dell’arcipelago delle Isole Canarie.
L’area costituisce una barriera naturale contro le correnti del Nord Atlantico, per questo motivo, gran parte dei rifiuti trascinati finisce nelle sue coste.
Nel video che fornisce un resoconto dello sfortunato impatto ambientale, una donna di nome María Celma registra le immagini e sostiene di non aver mai visto la spiaggia così, così piena di strade in micro-plastica.
Il test del livello di contaminazione nella sabbia è stato registrato il 24 marzo, giorno in cui è prevista la coordinazione di una pulizia da parte di un’organizzazione ambientalista che, con la registrazione, intende sensibilizzare sull’importanza di realizzare un progetto ambientale con azioni successo.
Il video è stato diffuso dal movimento Oceano Limpio Tenerife in cui Celma collabora ed è stato condiviso sui social network con iniziative individuali e collettive per realizzare piani d’azione per aiutare a pulire le spiagge.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…