Mondiali di calcio femminile: accordo tra FIFA ed Ebu per la trasmissione in 34 Paesi europei

La FIFA ed Ebu hanno firmato un accordo per la trasmissione dei Mondiali di calcio femminile in 34 Paesi europei, incluso l'impegno per la regolare trasmissione di contenuti sul calcio femminile. La Rai ha ottenuto i diritti esclusivi di trasmissione dei campionati mondiali femminili di calcio 2023...

Mondiali di calcio femminile 2023 Diretta Streaming Rai

La FIFA e l’Unione Europea dei Broadcaster (Ebu) hanno raggiunto un accordo per la trasmissione in 34 Paesi del Vecchio Continente dei Mondiali di calcio femminile che si terranno dal 20 luglio al 20 agosto in Australia e Nuova Zelanda. Accordo che contempla anche un impegno legato alla regolare trasmissione in diretta streaming di contenuti sul calcio femminile e non solo sui Mondiali che, secondo l’ente, ha venduto più di un milione di biglietti e si avvia ad essere “l’evento sportivo femminile con il maggior numero di presenze nella storia”.

“La FIFA è lieta di estendere l’accordo con Ebu per la trasmissione delle partite dei prossimi Mondiali in Australia e Nuova Zelanda“, ha detto il suo presidente Gianni Infantino, ricordando che include i cinque principali mercati europei: Italia, Gran Bretagna, Germania, Spagna e Francia, oltre all’Ucraina.

Ebu si impegna inoltre a trasmettere almeno un’ora di contenuti settimanali dedicati al calcio femminile sulla propria piattaforma digitale e sul proprio network di emittenti radiofoniche, il che rappresenta una grande opportunità per promuovere questo sport, che – hanno spiegato – “rappresenta una priorità per noi” .

“Siamo lieti di essere stati in grado di sfruttare la nostra relazione di successo a lungo termine con la FIFA per garantire i diritti per conto delle principali emittenti pubbliche europee”, ha dichiarato il CEO di Ebu Noel Curran.

“La Coppa del Mondo femminile è uno degli eventi sportivi in ​​più rapida crescita e più entusiasmanti e ci impegniamo a lavorare fianco a fianco con la FIFA per assicurarci che sia apprezzata da quante più persone possibile in tutto il continente”.

Alla Rai diritti mondiale calcio donne

La Rai ha raggiunto un accordo con la Fifa per ottenere i diritti esclusivi di trasmissione multipiattaforma, free-to-air, dei campionati mondiali femminili di calcio 2023, che si terranno in Australia e Nuova Zelanda dal 20 luglio al 20 agosto. L’accordo prevede la trasmissione di 15 partite, inclusi i giochi della nazionale italiana, la partita inaugurale, le due semifinali e la finale. Inoltre, la Rai ha acquistato il pacchetto di altri eventi della Fifa per il 2024-2027, che comprende i mondiali giovanili U20 e U19 sia maschili che femminili.

I Gironi del Mondiali di calcio femminile 2023

gruppi Mondiali di calcio femminile Italia Donne