Scienza

Stampato in 3D il primo tumore cerebrale maligno attivo al mondo [VIDEO]

Un team di scienziati israeliani è riuscito a stampare il primo tumore cerebrale maligno attivo al mondo utilizzando una stampante 3D, essendo il modello più complesso mai sviluppato in laboratorio. Come spiega uno studio pubblicato questa settimana sulla rivista Science Advances, i ricercatori dell’Università di Tel Aviv hanno impresso un glioblastoma in un ambiente simile al cervello, compreso un complesso sistema di tubi che emulano i vasi sanguigni attraverso i quali possono circolare sangue e farmaci. I modelli stampati all’interno di un bioreattore si basavano su campioni di tumore dei pazienti prelevati durante i loro interventi chirurgici.

Il glioblastoma è il cancro più mortale del sistema nervoso centrale

Il professor Ronit Satchi-Fainaro: “Il glioblastoma è il cancro più mortale del sistema nervoso centrale ed è responsabile della maggior parte delle neoplasie maligne del cervello“. Lo scienziato sostiene che le nuove scoperte potrebbero aiutare a sviluppare trattamenti migliori per la malattia.

Fino ad ora, le cellule cancerose venivano coltivate in piastre di Petri 2D, ma il cancro, come tutti i tessuti, si comporta in modo diverso su una superficie di plastica rispetto al corpo umano. Ciò fa sì che circa il 90% dei potenziali farmaci sperimentali fallisca in fase clinica non riuscendo a riprodurre l’effetto nei pazienti.

Il primo modello biostampato in 3D di un tumore di glioblastoma

Per affrontare questo problema, il team ha creato il primo modello biostampato in 3D di un tumore di glioblastoma. Tra le molteplici scoperte, hanno scoperto che, a differenza di tutte le culture 2D che crescono alla stessa velocità, i tumori stampati in 3D mostrano tassi di crescita variabili, che è ciò che si osserva negli esseri umani e negli animali.

Gli scienziati ritengono che con i modelli biostampati abbiano il potenziale per aiutare a prevedere in modo rapido, robusto e riproducibile il trattamento più appropriato per un paziente specifico. In effetti, hanno già provato tre modi diversi per sviluppare farmaci.

“La nostra innovazione ci offre un accesso senza precedenti, senza limiti di tempo, a tumori 3D che imitano meglio l’ambiente clinico, consentendo una ricerca ottimale”.

Redazione Breaking News

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.