Vedere Milan-Napoli streaming gratis. Super sfida alle ore 20:45 di oggi domenica 18 settembre 2022 che si gioca allo stadio Giuseppe Meazza di San Siro (Milano) e valida come posticipo della 7a giornata di Serie A 2022/2023. Le due formazioni scendono in campo sapendo il risultato dell’Udinese (3-1 sull’Inter) che l’ha portata in vetta alla classifica con due punti in più rispetto ad ambe. Milan e Napoli giocheranno sapendo anche il risultato di Roma-Atalanta delle 18: Napoli Milan e Atalanta infatti hanno 14 punti in classifica, dietro all’Udinese che adesso ne ha 16.
Luciano Spalletti ha fatto un’osservazione curiosa sulla famosa atmosfera dell’Ibrox nella partita di Champions League vinta sul Rangers 0-3 in settimana, dichiarando: “questo stadio sembrava un tostapane”. Probabilmente sentirà la stessa cosa quest’oggi a San Siro con la bolgia dei tifosi rossoneri. Sarà un problema per il Napoli? Non lo crediamo: quantitativo impressionante di sei punti recuperati quando il Napoli è stato in svantaggio in questa stagione di Serie A dovrebbero dargli la convinzione di poter, eventualmente, ribaltare un iniziale svantaggio. Pronostico in schedina 1X2, partita apertissima!
⚽ Milan-Napoli Live Streaming Diretta Gratis in italiano
Diretta Milan-Napoli con DAZN.
L’app è scaricabile su smart tv compatibili, su console di gioco come Xbox e PlayStation, o su dispositivi come Amazon Fire TV Stick, Google Chromecast e TIMVISION Box. Telecronaca con Pierluigi Pardo, con commento tecnico di Marco Parolo. Per gli abbonati Sky che hanno sottoscritto l’abbonamento ‘Zona DAZN’, inoltre, il match sarà visibile in tv sul canale 214 di Sky.👕 Milan-Napoli probabili formazioni
Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Kalulu, Hernandez; Tonali, Bennacer; Messias, De Ketelaere, Saelemaekers; Giroud. Allenatore: Stefano Pioli. A disposizione in panchina: Tatarusanu, Mirante, Ballo-Tourè, Gabbia, Thiaw, Kjaer, Adli, Pobega, Bakayoko, Krunic, Vranckx, Dest, Diaz.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia. Allenatore: Luciano Spalletti (squalificato, al suo Domenichini). A disposizione in panchina: Sirigu, Marfella, Juan Jesus, Ostigard, Zanoli, Olivera, Elmas, Ndombele, Gaetano, Zerbin, Lozano, Simeone.