Circa quattro miliardi di anni luce dalla Terra, un ammasso di galassie massicce si estende attraverso la vastità dello spazio, estendendo i bracci a spirale delle sue numerose strutture ellittiche come tentacoli luminosi nella notte cosmica. Queste stelle luminose grazie alla luce che irradiano ci danno un suono speciale.
Il gruppo di galassie in questione è noto come RXC J0142.9 + 4438 ed è stato visto per la prima volta l’anno scorso dall’Hubble Space Telescope della NASA. Secondo Sci-News, la struttura è stata fotografata dalla navicella spaziale della NASA come parte di un ampio programma di osservazione chiamato REIONization Lensing Cluster Survey (RELICS).
Attraverso le fotografie è stata creata una sorta di “canzone” di 30 secondi che traduce la posizione di ogni galassia in suono. Il tempo scorre da sinistra a destra e la frequenza del suono cambia dal basso verso l’alto, con un intervallo da 30 a 1000 hertz, come spiegato dall’agenzia spaziale.
Le stelle e le galassie compatte sono rappresentate da suoni brevi e chiari, mentre le galassie a spirale emettono note più complesse e più lunghe.
Il merito è del programma di divulgazione scientifica e artistico System Sounds, che si è unito alla NASA per trasformare l’immagine impressionante in suono.
La clip audio non è in alcun modo una registrazione dallo spazio, ma il risultato dell’elaborazione della luce in suono. Come spiegato dalla NASA, gli scienziati di System Sounds hanno tradotto la luce emessa dalle numerose galassie e alcune singole stelle nel cluster in un suono
Qui condividiamo il meraviglioso risultato:
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…