Diversi paesi del Medio Oriente stanno vivendo una incredibile ondata di calore negli ultimi giorni con temperature record. Nella capitale irachena Baghdad, si sono raggiunti l’incredibile temperatura di 51,8 gradi Celsius martedì e 51,1 gradi mercoledì, due record che hanno battuto il precedente record storico in città. Altre città irachene come Kerbala e Nukhayb hanno stabilito nuovi record il 28 luglio rispettivamente con 52,4 e 50,4 gradi.
L’Iraq è attualmente il paese nella regione più colpita dall’ondata di caldo, sebbene non sia l’unico in cui si verificano picchi di temperatura. Ad Haouch el Omara, in Libano, un nuovo segno storico è stato fissato a 45,4 gradi, mentre a Damasco, la capitale della Siria, il 29 luglio, sono stati eguagliati 46 gradi del record di temperatura record del paese.
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…