Nato ad Atlanta, in Georgia, il 15 gennaio 1929, Martin Luther King Jr è sinonimo di lotta e richiesta di diritti per diverse generazioni di afroamericani. Fu, insieme a Malcom X e Rosa Parks, uno dei maggiori esponenti della ricerca dell’uguaglianza razziale.
Nel 1964 gli fu assegnato il Premio Nobel per la Pace dopo aver pronunciato lo storico discorso “I have a dream” (“Ho un sogno”) dalla scalinata del Lincoln Memorial a Washington davanti a circa 300 mila persone.
Pastore della Chiesa Battista e da quel luogo attivista per i diritti civili dei neri negli Stati Uniti, Martin Luther King cercò di porre fine alla segregazione all’interno di una società molto razzista attraverso atti non violenti.
Il suo omicidio il 4 aprile 1968, che provocò una serie di rivolte in tutto il Paese, provocando 46 morti e 2.600 feriti, fece di lui un martire e una delle grandi personalità della lotta per i diritti umani. King aveva solo 39 anni.
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…