Nato ad Atlanta, in Georgia, il 15 gennaio 1929, Martin Luther King Jr è sinonimo di lotta e richiesta di diritti per diverse generazioni di afroamericani. Fu, insieme a Malcom X e Rosa Parks, uno dei maggiori esponenti della ricerca dell’uguaglianza razziale.
Nel 1964 gli fu assegnato il Premio Nobel per la Pace dopo aver pronunciato lo storico discorso “I have a dream” (“Ho un sogno”) dalla scalinata del Lincoln Memorial a Washington davanti a circa 300 mila persone.
Pastore della Chiesa Battista e da quel luogo attivista per i diritti civili dei neri negli Stati Uniti, Martin Luther King cercò di porre fine alla segregazione all’interno di una società molto razzista attraverso atti non violenti.
Il suo omicidio il 4 aprile 1968, che provocò una serie di rivolte in tutto il Paese, provocando 46 morti e 2.600 feriti, fece di lui un martire e una delle grandi personalità della lotta per i diritti umani. King aveva solo 39 anni.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.