Nato ad Atlanta, in Georgia, il 15 gennaio 1929, Martin Luther King Jr è sinonimo di lotta e richiesta di diritti per diverse generazioni di afroamericani. Fu, insieme a Malcom X e Rosa Parks, uno dei maggiori esponenti della ricerca dell’uguaglianza razziale.
Nel 1964 gli fu assegnato il Premio Nobel per la Pace dopo aver pronunciato lo storico discorso “I have a dream” (“Ho un sogno”) dalla scalinata del Lincoln Memorial a Washington davanti a circa 300 mila persone.
Pastore della Chiesa Battista e da quel luogo attivista per i diritti civili dei neri negli Stati Uniti, Martin Luther King cercò di porre fine alla segregazione all’interno di una società molto razzista attraverso atti non violenti.
Il suo omicidio il 4 aprile 1968, che provocò una serie di rivolte in tutto il Paese, provocando 46 morti e 2.600 feriti, fece di lui un martire e una delle grandi personalità della lotta per i diritti umani. King aveva solo 39 anni.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…