Attualità

Mappa NASA incendi attivi: oltre alla California, stanno bruciando anche Amazzonia e Africa meridionale

Aggiornata la mappa NASA degli incendi attivi in tutto il mondo. Lo stato della California (USA) sta attualmente soffrendo in gran parte del suo territorio una serie di grandi incendi boschivi accompagnati da un’ondata di caldo che sta aggravando la situazione. Tuttavia, il Pacifico degli Stati Uniti non è l’unica regione del pianeta colpita dalle fiamme.

Secondo il Fire Information System for Resource Management (FIRMS) della NASA, un numero significativo di focolai di incendi attivi è attualmente registrato in Amazzonia e nell’Africa meridionale. Vale la pena notare che le informazioni vengono pubblicate e riprodotte quasi in tempo reale, entro tre ore dall’osservazione satellitare.

Pertanto, le immagini satellitari dell’Istituto nazionale brasiliano per la ricerca spaziale (INPE) hanno rilevato 9.507 nuovi incendi boschivi nel paese sudamericano dal 20 agosto, principalmente nel bacino amazzonico.

Sebbene questo fenomeno sia comune nella stagione secca, gli incendi vengono anche appiccati deliberatamente dagli agricoltori che disboscano illegalmente i terreni per l’allevamento di bestiame. Solo in quest’anno ci sono già 72.843 incendi, con un aumento dell’83% rispetto allo stesso periodo del 2018 e il dato più alto dal 2010.

Allo stesso modo, la regione equatoriale dell’Africa, e principalmente la parte meridionale del continente, registra un colore rosso intenso sulla mappa FIRMS a causa degli incendi che ha subito nelle ultime 24 ore. Con la stagione secca, questi tassi aumentano, anche a causa del diffuso incendio agricolo. D’altra parte, le restrizioni e le chiusure dovute alla pandemia di coronavirus hanno costretto molte popolazioni rurali africane a rivolgersi a bruciare e abbattere alberi per la produzione di raccolti e la vendita di legno.

La distruzione delle foreste è cresciuta a un ritmo allarmante in Asia, Africa e America Latina dall’inizio della pandemia, con un aumento del 77% degli avvisi di perdita di superficie forestale rispetto alla media 2017-2019. Sebbene non possa essere attribuito esclusivamente all’azione umana, questo fenomeno è il miglior indicatore globale del cambiamento del suolo nel tempo.

Redazione Breaking News

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.