Attualità

Mappa NASA incendi attivi: oltre alla California, stanno bruciando anche Amazzonia e Africa meridionale

Aggiornata la mappa NASA degli incendi attivi in tutto il mondo. Lo stato della California (USA) sta attualmente soffrendo in gran parte del suo territorio una serie di grandi incendi boschivi accompagnati da un’ondata di caldo che sta aggravando la situazione. Tuttavia, il Pacifico degli Stati Uniti non è l’unica regione del pianeta colpita dalle fiamme.

Secondo il Fire Information System for Resource Management (FIRMS) della NASA, un numero significativo di focolai di incendi attivi è attualmente registrato in Amazzonia e nell’Africa meridionale. Vale la pena notare che le informazioni vengono pubblicate e riprodotte quasi in tempo reale, entro tre ore dall’osservazione satellitare.

Pertanto, le immagini satellitari dell’Istituto nazionale brasiliano per la ricerca spaziale (INPE) hanno rilevato 9.507 nuovi incendi boschivi nel paese sudamericano dal 20 agosto, principalmente nel bacino amazzonico.

Sebbene questo fenomeno sia comune nella stagione secca, gli incendi vengono anche appiccati deliberatamente dagli agricoltori che disboscano illegalmente i terreni per l’allevamento di bestiame. Solo in quest’anno ci sono già 72.843 incendi, con un aumento dell’83% rispetto allo stesso periodo del 2018 e il dato più alto dal 2010.

Allo stesso modo, la regione equatoriale dell’Africa, e principalmente la parte meridionale del continente, registra un colore rosso intenso sulla mappa FIRMS a causa degli incendi che ha subito nelle ultime 24 ore. Con la stagione secca, questi tassi aumentano, anche a causa del diffuso incendio agricolo. D’altra parte, le restrizioni e le chiusure dovute alla pandemia di coronavirus hanno costretto molte popolazioni rurali africane a rivolgersi a bruciare e abbattere alberi per la produzione di raccolti e la vendita di legno.

La distruzione delle foreste è cresciuta a un ritmo allarmante in Asia, Africa e America Latina dall’inizio della pandemia, con un aumento del 77% degli avvisi di perdita di superficie forestale rispetto alla media 2017-2019. Sebbene non possa essere attribuito esclusivamente all’azione umana, questo fenomeno è il miglior indicatore globale del cambiamento del suolo nel tempo.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago