Attualità

Mappa NASA incendi attivi: oltre alla California, stanno bruciando anche Amazzonia e Africa meridionale

Aggiornata la mappa NASA degli incendi attivi in tutto il mondo. Lo stato della California (USA) sta attualmente soffrendo in gran parte del suo territorio una serie di grandi incendi boschivi accompagnati da un’ondata di caldo che sta aggravando la situazione. Tuttavia, il Pacifico degli Stati Uniti non è l’unica regione del pianeta colpita dalle fiamme.

Secondo il Fire Information System for Resource Management (FIRMS) della NASA, un numero significativo di focolai di incendi attivi è attualmente registrato in Amazzonia e nell’Africa meridionale. Vale la pena notare che le informazioni vengono pubblicate e riprodotte quasi in tempo reale, entro tre ore dall’osservazione satellitare.

Pertanto, le immagini satellitari dell’Istituto nazionale brasiliano per la ricerca spaziale (INPE) hanno rilevato 9.507 nuovi incendi boschivi nel paese sudamericano dal 20 agosto, principalmente nel bacino amazzonico.

Sebbene questo fenomeno sia comune nella stagione secca, gli incendi vengono anche appiccati deliberatamente dagli agricoltori che disboscano illegalmente i terreni per l’allevamento di bestiame. Solo in quest’anno ci sono già 72.843 incendi, con un aumento dell’83% rispetto allo stesso periodo del 2018 e il dato più alto dal 2010.

Allo stesso modo, la regione equatoriale dell’Africa, e principalmente la parte meridionale del continente, registra un colore rosso intenso sulla mappa FIRMS a causa degli incendi che ha subito nelle ultime 24 ore. Con la stagione secca, questi tassi aumentano, anche a causa del diffuso incendio agricolo. D’altra parte, le restrizioni e le chiusure dovute alla pandemia di coronavirus hanno costretto molte popolazioni rurali africane a rivolgersi a bruciare e abbattere alberi per la produzione di raccolti e la vendita di legno.

La distruzione delle foreste è cresciuta a un ritmo allarmante in Asia, Africa e America Latina dall’inizio della pandemia, con un aumento del 77% degli avvisi di perdita di superficie forestale rispetto alla media 2017-2019. Sebbene non possa essere attribuito esclusivamente all’azione umana, questo fenomeno è il miglior indicatore globale del cambiamento del suolo nel tempo.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Il Paradiso delle Signore, annuncio delle nozze: Villa Guarnieri è in subbuglio

Tra matrimoni inattesi, segreti svelati e un bacio che cambia gli equilibri, la soap di…

2 ore ago

Pace Fiscale 2026, così si cancellano cartelle e debiti: il Governo prepara la sanatoria

Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…

5 ore ago

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

17 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

20 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

23 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

1 giorno ago