Il sistema di grotte Mammoth Cave, situato nello stato del Kentucky (USA) e considerato il più esteso al mondo, è ora ancora più esteso e contiene già circa 676 chilometri (420 miglia) di grotte e passaggi, come sono stati trovati più di 12,8 chilometri (8 miglia) di nuovi passaggi.
La speleologia, o scienza delle caverne, studia le grotte e caverne naturali, la loro origine ed evoluzione, fenomeni fisici, biologici e antropici che vi si sono svolti e si svolgono.
Il Mammoth Cave National Park ha riferito della scoperta questo 12 settembre sul suo account Facebook. “Quando si tratta di scoperte a Mammoth Cave, non c’è davvero fine in vista”, si legge nella pubblicazione.
La scoperta è stata opera di volontari dell’organizzazione no-profit Cave Research Foundation, mappando ed esplorando il sistema di grotte. Non è la prima volta che i suoi membri scoprono nuove estensioni, poiché ogni anno visitano il parco proprio per trovare più passaggi.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…