Attualità

Luglio 2019 è stato il mese più caldo della storia

Il mese di luglio 2019 è stato il più caldo registrato nella storia, secondo le informazioni rivelate lunedì dal servizio Copernicus Climate Change dell’Unione europea (UE).

“Anche se di solito è il mese più caldo dell’anno su tutto il pianeta, secondo i nostri dati, è stato anche il più caldo registrato nella storia, con un margine molto piccolo”, ha detto Jean-Noel Thepaut, direttore di questo programma che dipende dall’Agenzia spaziale europea (ESA).

“Data la continua emissione di gas a effetto serra e il conseguente impatto sulle temperature globali, i record continueranno a essere superati in futuro”, ha aggiunto.

Secondo i dati di Copernicus (ex Global Monitoring for Environment and Security), il mese di luglio 2019 è stato di 0,04 ° C più caldo rispetto al mese di luglio 2016, anno del record precedente, caratterizzato dall’influenza del fenomeno climatico El Niño.

La temperatura di luglio 2019 è stata di 0,56 ° C superiore alla media per il periodo 1981-2000, ha detto Copernicus.

Rappresenta quasi 1,2 ° C sopra il livello preindustriale, una base di riferimento per gli esperti delle Nazioni Unite sul clima.

La differenza tra luglio 2019 e luglio 2016 è così lieve che altre organizzazioni che raccolgono e analizzano i dati in modo diverso potrebbero raggiungere un’altra conclusione, ha avvertito l’organismo europeo.

La National Oceanic and Atmospher Administration (NOAA) degli Stati Uniti non ha ancora pubblicato le sue conclusioni nel mese di luglio di quest’anno.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago