Il Covid-19 da Coronavirus sta attirando tutta l’attenzione mediatica, ma l’umanità deve affrontare problemi che, a vedere i numeri, sembrano essere ben più gravi. Come ad esempio l’inquinamento atmosferico che, secondo quanto emerge dallo studio State of Global Air 2020, ha ucciso 476 mila neonati nel 2019, soprattutto in India e nell’Africa subsahariana.
Secondo il suddetto studio, la maggior parte delle morti è avvenuta a causa dei fumi provenienti da combustibili utilizzati per cucinare. L’India (oltre 116 mila bambini morti nei primi mesi di vita) e l’Africa subsahariana (236 mila morti) contano da sole per circa tre quarti dei decessi, secondo le stime di due istituti degli Stati Uniti. Nel complesso sono morte 6,7 milioni di persone.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…