Lidl continua a crescere, 40 nuovi supermercati in tutta Italia: il via alle assunzioni, ci sono 800 posti disponibili
La catena tedesca amplia la sua rete e annuncia nuove opportunità di lavoro con contratti stabili e stipendi competitivi.
Lidl Italia ha comunicato un nuovo piano di crescita che prevede l’apertura di 40 supermercati entro il prossimo anno. Con questa operazione la catena supererà quota 750 punti vendita sul territorio nazionale, confermando un’espansione costante che negli ultimi anni ha rafforzato la sua presenza in tutte le regioni. Il progetto non riguarda solo la rete commerciale: sono previste 800 assunzioni tra giovani alla prima esperienza e professionisti del settore retail.
Contratti, stipendi e percorsi di carriera
Le nuove assunzioni annunciate da Lidl saranno distribuite tra contratti a tempo indeterminato e contratti di apprendistato, con la possibilità di accedere a percorsi di formazione interna mirati a far crescere i dipendenti all’interno dell’azienda.

Gli stipendi variano a seconda della posizione: per i profili base full-time la retribuzione si aggira attorno ai 1.200 euro mensili, mentre per i ruoli di responsabilità la cifra può superare i 1.800 euro al mese. L’azienda sottolinea che, da nove anni consecutivi, ha ottenuto la certificazione di Top Employer Italia, riconoscimento che attesta la qualità delle politiche di gestione e sviluppo del personale. Le opportunità non riguardano solo chi cerca un impiego stabile: anche chi desidera intraprendere un percorso formativo trova spazio, grazie ai programmi di apprendistato pensati per chi non ha esperienza nel settore della grande distribuzione. Per i profili manageriali, invece, contano l’esperienza maturata nel retail e la formazione universitaria in discipline economiche o affini.
Requisiti richiesti e modalità di candidatura
I requisiti generali indicati da Lidl si concentrano su alcune qualità considerate fondamentali: orientamento al cliente, buone capacità relazionali, affidabilità, attitudine al lavoro di squadra e capacità di affrontare i problemi in modo pratico. Per i profili di base è sufficiente il diploma, mentre per quelli più qualificati viene richiesta spesso la laurea. Per gli apprendisti addetti alle vendite sono richiesti un’età compresa tra i 18 e i 29 anni, il diploma di maturità e non è necessario avere esperienza nella GDO. Chi aspira a posizioni di maggiore responsabilità deve invece dimostrare un percorso professionale coerente con il settore e competenze consolidate nella gestione di punti vendita o reparti.
Oltre alle posizioni legate alle nuove aperture, Lidl ha segnalato la presenza di oltre 400 offerte già disponibili nei supermercati operativi in tutta Italia. Per candidarsi è necessario accedere alla sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale dell’azienda, dove sono pubblicati gli annunci aggiornati con i dettagli sui ruoli, i requisiti e le sedi di lavoro. La candidatura avviene interamente online, con la possibilità di allegare il proprio curriculum e seguire lo stato della selezione. La combinazione tra nuove aperture, assunzioni e percorsi formativi conferma il peso crescente di Lidl in Italia, non solo come realtà commerciale ma anche come datore di lavoro stabile, capace di attrarre migliaia di candidati ogni anno.