Le grandi rassegne sportive rientrano tra gli eventi più attesi dell’anno, i quali conquistano il pubblico così come le emittenti televisive e i grandi sponsor. Sono numerose le kermesse che vengono organizzate ogni stagione, a cui si affiancano quelle che hanno cadenza pluriennale, come le Olimpiadi e la Coppa del Mondo di calcio, che in questo periodo attira interesse anche per quanto riguarda le quote dei mondiali 2002. Vediamo gli eventi principali dei maggiori sport.
Il Super Bowl è la finale della NFL, ovvero il massimo campionato statunitense di Football Americano. La partita è la più seguita in termini di ascolti televisivi e viene disputata tra gennaio e febbraio per decretare il campione della stagione appena conclusa, mettendo a confronto i vincitori della National Football Conference contro quelli della American Football Conference. Oltre alla partita, l’evento è seguito a livello internazionale anche per via degli spettacoli che si tengono prima del match e durante l’intervallo.
La Coppa del Mondo di calcio si gioca ogni quattro anni nel periodo estivo e coinvolge 32 squadre nazionali, selezionate tra le migliori di ogni continente. Dalla fase a gironi alla finalissima, i mondiali riescono a suscitare una clamorosa attenzione, anche per quanto concerne le partite tra squadre non particolarmente blasonate. Comanda la classifica dei vincitori il Brasile con cinque titoli, seguito dall’Italia e della Germania con quattro vittorie. E tra una partita e l’altra perché non consultare le quote scommesse di Tunisia – Francia?
I giochi olimpici sono una manifestazione sportiva in cui si sfidano i migliori atleti al mondo della maggior parte delle discipline, con l’obiettivo di conquistare le tanto ambite medaglie. Le Olimpiadi, attualmente svolte con cadenza quadriennale, derivano dai giochi olimpici che si tenevano anticamente in Grecia nella città di Olimpia, i quali ripresero vita nel XVII secolo visto il grande ricordo che continuavano ad esercitare le storiche edizioni.
Nato nel 1877 e considerato il torneo di tennis per eccellenza, l’evento si tiene ogni anno tra giugno e luglio, attirando il pubblico grazie alla sua solennità e alle sue tradizioni: è impossibile non rimanere affascinati dai giocatori interamente vestiti di bianco. Nel torneo maschile domina la scena lo svizzero Roger Federer, che si è imposto otto volte nel singolare, mentre tra le donne guida la classifica la statunitense Martina Navratilova, in grado di trionfare per ben nove volte.
La Grande Boucle è la corsa a tappe di ciclismo più importante della stagione, la quale rientra di diritto tra gli eventi sportivi più seguiti dell’anno nell’intero pianeta. La competizione si svolge a partire dal 1903 tra le strade della Francia e di alcuni paesi confinanti, per poi concludersi tradizionalmente a Parigi nella suggestiva cornice degli Champs-Elysées. Sono quattro i vincitori storici del Tour de France, i quali si sono imposti cinque volte ciascuno, ovvero: il belga Eddy Merckx, lo spagnolo Miguel Indurain e i francesi Jacques Anquetil e Bernard Hinault.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…