Vedere Lazio-Napoli streaming gratis. Alle ore 20:45 di oggi sabato 3 settembre 2022 si gioca allo stadio Olimpico di Roma la super sfida Lazio-Napoli valida come terzo anticipo odierno della 5a giornata di Serie A 2022/2023. Infatti, prima, si giocheranno Fiorentina-Juventus alle ore 15 e il Derby della Madonnina Milan-Inter alle ore 18.
La Lazio ha iniziato molto bene questo campionato. I biancocelesti hanno vinto uno scontro diretto importante contro l’Inter all’Olimpico. La squadra di Maurizio Sarri vorrà sicuramente ripetere la grande prestazione fatta contro i nerazzurri anche contro il Napoli.
Spalletti dovrà essere bravo a non pensare alla sfida con il Liverpool di Champions League e provare a conquistare punti importanti per le ambizioni azzurre.
Diretta Lazio-Napoli con DAZN. L’app è scaricabile su smart tv compatibili, su console di gioco come Xbox e PlayStation, o su dispositivi come Amazon Fire TV Stick, Google Chromecast e TIMVISION Box. Telecronaca con Dario Mastroianni e per il commento tecicno Alessandro Budel.
Il match verrà trasmesso in diretta e in co-esclusiva anche su Sky grazie ai canali digitali di Sky Sport Uno (201 del satellite), Sky Sport Calcio (202 del satellite), Sky Sport 4K (213 del satellite).
Lazio-Napoli streaming gratis per gli abbonati con DAZN (link www.dazn.com) e Sky Go (link skygo.sky.it) e sarà necessario scaricare l’app su smartphone o tablet, oppure collegarsi al portale ufficiale tramite pc o notebook. Al termine del confronto gli highlights e l’evento integrale saranno resi disponibili per la visione in modalità on demand.
A pagamento per tutti con Lazio-Napoli Streaming NOW, il servizio streaming on demand di Sky che si attiva acquistando il ticket Sport, selezionando poi la diretta della partita direttamente dal relativo palinsesto.
Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic; Milinkovic Savic, Cataldi, Vecino; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. Allenatore Maurizio Sarri. A disposizione in panchina: Maximiano, Adamonis, Radu, Gila, Casale, Kamenovic, Marcos Antonio, Bertini, Basic, Luis Alberto, Romero, Cancellieri, Pedro. All.: Sarri.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore Luciano Spalletti. A disposizione in panchina: Sirigu, Marfalla, Kim, Ostigard, Zanoli, Olivera, Elmas, Ndombele, Gaetano, Politano, Zerbin, Raspadori, Simeone.
Arbitro: Simone Sozza. Guardalinee: Rocca e Vono. 4° Uomo: Serra. VAR: Fabbri. Assistenti VAR: Ranghetti.
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…