In uno studio pubblicato all’inizio di questo mese sulla rivista eLife, un gruppo di scienziati dell’Università di Stanford (USA) spiega che la temperatura corporea delle persone è diminuita negli ultimi 150 anni.
La comunità medica ha accettato la misurazione di 37 ºC (98,6 Fahrenheit) come la temperatura normale dell’organismo umano, da quando è stata stabilita dal medico tedesco Carl Reinhold August Wunderlich nel 1868. Tuttavia, la ricerca attuale suggerisce che è una cifra “troppo alta“, poiché è stato dimostrato che la temperatura corporea è progressivamente diminuita.
Per giungere alle loro conclusioni, gli esperti hanno analizzato 677.423 misure raccolte negli Stati Uniti tra il 1862 e il 2017. Dopo aver confermato l’andamento della temperatura, hanno stabilito che gli uomini nati tra l’inizio e la metà degli anni ’90 hanno una temperatura media di 0,59 °C inferiore a quelli nati all’inizio del 1800.
Le donne nate tra l’inizio e la metà degli anni ’90 hanno una media di 0,32 °C in meno rispetto alle donne nate nel 1890. Gli scienziati spiegano che questo raffreddamento è legato alla riduzione del tasso metabolico, che è l’energia che il corpo utilizza per il corretto funzionamento dell’organismo.
Julie Parsonnet, una delle autrici dello studio, sostiene che una delle cause potrebbe essere dovuta al fatto che la popolazione ha sperimentato una diminuzione dell’infiammazione – che produce proteine e citosine che accelerano il metabolismo e aumentano la temperatura -, dal momento che la salute pubblica negli ultimi 200 anni è migliorata notevolmente con trattamenti e igiene migliori, maggiore disponibilità di cibo e migliori standard di vita.
L’esperta spiega inoltre:
“L’ambiente in cui viviamo è cambiato, inclusa la temperatura nelle nostre case, il nostro contatto con i microrganismi […] che stiamo effettivamente cambiando fisiologicamente”.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.